Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post

martedì 16 novembre 2010

Riciclo creativo.











Qualche giorno fa guardavo e riguardavo un vecchio maglioncino e, consapevole del fatto che non lo mettevo più, ho deciso di utilizzarlo per fare un bel maglioncino al mio piccolo Zack: ho tagliato una manica, fatto i buchini per le zampine et voilà...Il gioco è fatto...Ho applicato sul bordo del collo delle letterine in feltro che ho ritagliato, a formare il suo nome; mentre sul dorso ho cucito delle stelle fatte con una fustella della big shot.

Ieri sera, invece, ero stanchissima ma mi son capitati davanti 2 barattoli (uno di una tisana, l'altro conteneva un pandorino) e proprio lì, davanti ai miei occhi, c'era una carta che conteneva uno dei regali ricevuti per il mio compleanno...Allora, cos ho deciso di fare????
Ritagliare le immagini di quella carta carinissima e, armata di vinavil, ho rivestito i miei barattoli: uno contiene i nastri, l'altro bottoni ;)
Che ve ne pare???

mercoledì 20 ottobre 2010

Waiting for...Christmas 2010...






Lo so, mancano ancora poco più di 2 mesi al Natale...Ma stamattina ho dispensato consigli sulle sfere di Natale decorate col decoupage e ho pensato di scrivere un post proprio sull'argomento.
Ho trovato questa facile guida per realizzare le sfere, che potremo usare come addobbi per il nostro albero o da regalare alle amiche.

Realizzare le palle di Natale è divertente e semplice, in quanto ci si può sbizzarrire nella scelta dei tovaglioli (e quelli natalizi sono di tutti i tipi) e nell’uso della tecnica.
L’unico problema che potreste avere è il formarsi di pieghe sull’immagine che possiamo eliminare o rendere meno evidenti spugnando sopra l’immagine :)
Per abbellire le vostre palline, potete lavorarle anche dall’esterno utilizzando le penne che creano rilievo, il Cres Decò, lo Stucco Neve, la Foglia Ora… A voi la scelta! :)

Occorrente
- Palle decorative in plastica trasparente
- Tovaglioli o carta per decoupage
- Colori acrilici
- Pennelli e spugne
- Colla a caldo
- Nastri colorati
- Penne rilievo, Cres Decò, Foglia Oro…

Realizzazione con la Tecnica della Spugnatura:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- In base all’immagine scelta con le spugne potete ricreare (riprendendo alcuni colori) l’ambiente intorno all’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.

Realizzazione con la Tecnica del Craquelè:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Stendiamo il craquelè partendo dal centro della pallina andando fino ai bordi, quando è asciutto passiamo con un colore acrilico chiaro e, una volta formatosi le crepe, stendiamo per ultimo un colore più scuro che riprenda l’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.

Realizzazione con la Carta di Riso
:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Strappiamo la carta di riso bianca e incolliamo nelle due metà, una volta asciutta scegliamo la carta colorata (sempre riprendendo i colori dell’immagine) e la incolliamo.
- Una volta asciutta, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Al posto della carta colorata potete spugnare sulla carta di riso bianca con una spugna e il colore acrilico diluito
con un po’ d’acqua.

Le immagini si riferiscono al mio primo "esperimento", fatto proprio in occasione del Natale scorso. Ci sono delle imperfezioni, soprattutto in quelle dai colori scuri (la rossa e la blu) ma, una volta scoperto l'inghippo, le altre verranno sicuramente meglio;)

venerdì 21 maggio 2010

Creazioni Natalizie fuori stagione



Anche se il Natale è, ormai, passato da un bel pezzo, volevo aggiornare questo spazio con le creazioni natalizie...
Vi presento il ns presepe in miniatura e una delle sfere di Natale che ho confezionato per regalarle alle amiche, utilizzando la tecnica del decoupage.