




Lo so, mancano ancora poco più di 2 mesi al Natale...Ma stamattina ho dispensato consigli sulle sfere di Natale decorate col decoupage e ho pensato di scrivere un post proprio sull'argomento.
Ho trovato questa facile guida per realizzare le sfere, che potremo usare come addobbi per il nostro albero o da regalare alle amiche.
Realizzare le palle di Natale è divertente e semplice, in quanto ci si può sbizzarrire nella scelta dei tovaglioli (e quelli natalizi sono di tutti i tipi) e nell’uso della tecnica.
L’unico problema che potreste avere è il formarsi di pieghe sull’immagine che possiamo eliminare o rendere meno evidenti spugnando sopra l’immagine :)
Per abbellire le vostre palline, potete lavorarle anche dall’esterno utilizzando le penne che creano rilievo, il Cres Decò, lo Stucco Neve, la Foglia Ora… A voi la scelta! :)
Occorrente
- Palle decorative in plastica trasparente
- Tovaglioli o carta per decoupage
- Colori acrilici
- Pennelli e spugne
- Colla a caldo
- Nastri colorati
- Penne rilievo, Cres Decò, Foglia Oro…
Realizzazione con la Tecnica della Spugnatura:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- In base all’immagine scelta con le spugne potete ricreare (riprendendo alcuni colori) l’ambiente intorno all’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Realizzazione con la Tecnica del Craquelè:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Stendiamo il craquelè partendo dal centro della pallina andando fino ai bordi, quando è asciutto passiamo con un colore acrilico chiaro e, una volta formatosi le crepe, stendiamo per ultimo un colore più scuro che riprenda l’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Realizzazione con la Carta di Riso:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Strappiamo la carta di riso bianca e incolliamo nelle due metà, una volta asciutta scegliamo la carta colorata (sempre riprendendo i colori dell’immagine) e la incolliamo.
- Una volta asciutta, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Al posto della carta colorata potete spugnare sulla carta di riso bianca con una spugna e il colore acrilico diluito con un po’ d’acqua.
Le immagini si riferiscono al mio primo "esperimento", fatto proprio in occasione del Natale scorso. Ci sono delle imperfezioni, soprattutto in quelle dai colori scuri (la rossa e la blu) ma, una volta scoperto l'inghippo, le altre verranno sicuramente meglio;)