Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2012

Crea che ti passa

Buongiorno a tutti,

che giornate frenetiche queste…Corro sempre da una parte all’altra, senza mai fermarmi. A lavoro i ritmi stanno calando ma, in compenso, nella mia “craft /caos room” ogni cosa ha vita propria e sembra che sia esplosa una bomba.

Sono giorni, questi, in cui avevo diverse cose da fare..Adesso vi mostro un pò cosa hanno partorito la mia mente e le mie manine..Siete pronti?? Mettetevi comodi.

 

Inizio con del Packaging per i regali di compleanno delle mie tre “Amichette creative”:

Sara, Martina e Giulia.

Dalla scritta sulla busta è facile capire cosa contenevano i pacchetti:

- Un regalo da Tiffany

- Colazione da Darcy

- L’ Alchimista

foto 012

E qui dei dettagli:



foto 018

 

 

foto 021

foto 020

 

 

foto 016            

foto 017

 

I materiali utilizzati sono: centrini per dolci, metal dies di KesiArt, Magnolia doohickeys, Fustelle della Bigshot, Timbro Florileges.

 

Questo, invece, è un regalino che avevo preparato tempo fa per la mia amica Ale e che non ero ancora riuscita a spedire. Domenica ci siamo, poi, ritrovate a Bologna con altre amiche e così ho colto l’occasione:

una delle scatole porta tea coi gessetti.

foto 697

 

 

foto 699

 

E questo era il packaging: ultimamente ho rivalutato i sacchetti in TNT perchè li trovo molto pratici e poi con dei nastri ( o rafia, come in questo caso) e delle applique in feltro e una goccia di colla a caldo il gioco è fatto ;)

 

IMG_7191

 

IMG_7192



A proposito della dolce Alessandra, la mia “piccola-grande donna”  (come la chiamo io e come recita la Tag), mi sono dimenticata di mostrarvi una card che mi avevo chiesto questa estate da regalare ad una coppia di sposi. Come si dice in questi casi: meglio tardi che mai..

 

Una card targata “Magnolia”: timbro degli Sposini, carta e doohickeys.

foto 724

 

 

foto 723

 

 

foto 725

Con questa card partecipo al CHALLENGE #55 di TIMBROSCRAPMANIA

 

Spero che le foto vi siano piaciute e che i miei ultimi lavoretti siano di vostro gradimento.

Buona giornata a tutti.

mercoledì 21 settembre 2011

Estate: tempo di Matrimonio

Ed eccomi qui a mostrarvi le foto del guestbook TEMA MARE che tanto mi sono divertita a fare..

I colori scelti erano il bordeaux e il bianco, che io ho “spezzato” con dei tocchi di blu.

Ho utilizzato uno dei miei timbri preferiti della Magnolia e le carte della Maja Design tema mare che sono a dir poco stupende…

 

Ecco la copertina, abbellita con conchiglie che conservavo già da un pò (per la serie: non si butta via niente ) e del cordino annodato a mò di nodi alla marinara :

1

Che ne pensate?

L’interno è made in Florileges…Infatti, per l’occasione, ho acquistato dei timbri che avevo puntato già da un pò :

2

Ecco la foto dei teneri sposini e uno dei bellissimi timbri della Florileges

3

Qui, invece, ho utilizzato un kit di timbri dell’ Artemio e sempre un cuore della Florileges

4

Le Stars du jour:

La SPOSA

5

Lo SPOSO

6

 

E, per finire, i ringraziamenti…

7

Sono tornata… Con tante novità

Buongiorno ragazze, vi ricordate ancora di me?
Chi ha il mio contatto di Facebook e mi ha seguita quest’estate avrà visto che sono stata alquanto impegnata col lavoro, col secondo lavoro, con le creazioni e a girovagare un pò in qua e in là ( non uno dei miei soliti viaggetti di 4/5 giorni: mi sono dovuta accontentare delle gitarelle fuori-porta di un giorno causa lavoro e poi perchè non posso permettermi di “sprecare” ferie visto che mi serviranno a novembre quando io & Mr. D., in compagnia di una coppia di amici, faremo un revival della nostra luna di miele…Ebbene si: una delle novità è che a giugno abbiamo prenotato il volo per ritornare nella Grande Mela, la città che ci è rimasta nel cuore…Ma un pò di caldo, quando qui in Italia è un freddo polare, non guasta…Ed ecco che ci è balenata l’idea di fare una capatina anche a Santo Domingo).

Altra novità è che il 18 Settembre abbiamo festeggiato il nostro primo anno da marito & moglie…Un anno intenso, volato via senza che ce ne accorgessimo, fatto un pò di alti e bassi, ma tutto sommato un anno splendido.
Adesso, però, inizio la carrellata delle creazioni estive:

Ecco un kit per il guestbook del  matrimonio di Melania, una ragazza dolcissima che ho avuto il piacere di conoscere di persona …

L’insieme:

foto 241

I particolari:

foto 229                      

foto 230

foto 231

foto 234

foto 236

foto 237

foto 235

Come potete vedere, oltre a delle “card” le avevo preparato una serie di timbrate che, poi, lei ha posizionato all’interno del guestbook..

lunedì 18 ottobre 2010

I nostri primi 30 giorni da marito e moglie..







Io e il mio bel maritino oggi festeggiamo il nostro primo mese da sposati...



Per colazione gli ho preparato i suoi adorati pancakes (era contento come un bambino..ahahahah..) e lui mi ha "omaggiato" di uno splendido mazzo di fiori (11 rose rosse e una bianca) e di un biglietto dolcissimo....Lo risposerei ogni giorno della mia vita.

sabato 9 ottobre 2010

Che rumore fa la felicità?!?





Ieri sera ero distesa sul divano, col capo chino sul pancino del maritino intento a giocare con l'XBOX, e mi rimbombavano nella mente le note della canzone dei Negrita (uno dei miei gruppi preferiti) e, come fotogrammi, mi son passate dinanzi agli occhi le immagini del nostro matrimonio...
Per noi la felicità è stata avere le nostre famiglie e le persone che amiamo accanto a noi, per poter condividere con loro il nostro giorno più bello; le risate degli amici e i mille milioni di foto che ci hanno scattato; le note della marcia di Mendelsshon e il canone di Pachelbel, i nostri meravigliosi abiti, la funzione religiosa molto emozionante, i nostri splendidi anelli al dito a sugellare il nostro amore e le promesse fatte davanti a Dio e agli invitati...Quel giorno non ho versato una sola lacrima: ero emozionata, felicissima e colma d'amore per Mr. D...Ma ieri sera una lacrima ha segnato il mio volto..Nostalgia per la giornata più bella della mia vita, che rivivrò solo nei ricordi...
Intanto vi mostro le prime 2 foto ufficiali (ne abbiamo altre 2076).


giovedì 7 ottobre 2010

Un matrimonio "insolito" all'insegna del Rosso & Turchese






Che io sia amante del rosso è cosa ormai nota (vedi - Il mio matrimonio -) ma, al di là del più classico abbinamento bianco/avorio & bianco, ho una predilezione per una più insolita, oserei dire audace: il rosso corallo e l'aqua, il tuchese del Mar dei Caraibi.
Per un matrimonio insolito, frizzante e, a mio parere, originale.

venerdì 1 ottobre 2010

18 Settembre: ma quanto mi manchi?????





Ebbene sì, lo ammetto...Sono trascorsi solo 13 giorni dal nostro fatidico "Sì" e i preparativi mi mancano da morire.
Continuo a navigare in rete alla disperata ricerca di dettagli, particolari che possano rendere unici quel giorno. Poi, ad un tratto, mi arresto e mi rendo conto che la mia "devozione" per i dettagli ora non è più necessaria per il gran giorno, perchè il nostro giorno c'è già stato.
Ma l'idea di lasciare un segno tangibile delle nostre scelte, della nostra esperienza, mi affascina e spero che qualcuno possa trovarlo utile.
Essendo stato, il nostro, un matrimonio all'insegna del "Red & White" non posso che cominciare col postare immagini relative a questo binomio, a mio parere, fantastico ( sarò mica di parte?!? ).
E ricordate sempre la regola base: OSARE si, ma con style ;)

giovedì 30 settembre 2010

E vai di creazioni matrimoniose

SEGNAPOSTO

SEGNATAVOLO

TABLEAU

LIBRETTO MESSA

CONI DI RISO

Di rientro dalla nostra mini- honeymoon sto mettendo un pò d'ordine in casa, nel pc, nelle nostre vite e ho deciso di mostrarvi un pò di foto di creazioni del nostro meraviglioso matrimonio Red & White.
Spero vi piacciano.. Ho impiegato mesi per curare tutto nel minimo dettaglio.

lunedì 13 settembre 2010

...Only 5 days...

Manco dal mio blog da tanto, troppo tempo, ma gli ultimi preparativi per il mio imminente matrimonio (sabato 18 settembre) mi stanno assorbendo tempo ed energie... Sono sempre di corsa, ho dovuto fronteggiare diverse emergenze (parrucchiera ed estetista han dato forfait, il coro non era stato avvertito dal prete...) e tutto a partire da 18 giorni prima del matrimonio...Ma, per fortuna, non mi sono persa d'animo e sono riuscita, anche con l'aiuto di amici, a risolvere tutto per il meglio... L'ansia sale (e credo sia normale ): per una perfezionista come me, la paura maggiore è che le cose fatte in tutti questi mesi, i dettagli curati in ogni particolare, possano non piacere; oppure che il mio impegno non venga apprezzato.
Ma sapete cosa vi dico? Quel giorno saremo solo io e l'uomo col quale ho deciso di trascorrere il resto della mia vita. Se qualcuno non gradirà le nostre scelte, se avranno da ridire, pazienza!!!
Siamo lì per coronare il nostro sogno: questa è la vera cosa importante..
Dopo il matrimonio pubblicherò una carrellata delle cose preparate in questi mesi: le mia amiche del forum matrimonio.it le conoscono già (sono state loro le mie muse ispiratrici); ma mi piacerebbe condividerle anche con gli altri...

Un saluto a tutti e chissà che non ci si riveda quando sarò ormai una "SiGnOrA"

giovedì 12 agosto 2010

Biscotti "matrimoniosi": una delizia per gli occhi e per il palato.


E', ormai, qualche giorno che ho un chiodo fisso: nello nostro giorno più bello, al rinfresco che precederà le nozze, vorrei tanto offrire ai nostri ospiti dei deliziosi biscottini "matrimoniosi"...Cerca e ricerca, navigando in rete, visionando le diverse ricette, alla fine ho trovato questa:

Per i frollini :
260g di farina
un pizzico di sale
220g di burro a temperatura ambiente
60g di zucchero
1 cucchiano di vanillina

In una ciotola unire la farina al pizzico di sale e lasciare da parte.In un'altra ciotola, lavorare il burro fino a quando non sia completamente liscio, poi aggiungervi lo zucchero e continuare a lavorare fino a quando non siano perfettamente amalgamati, aggiungere poi la vanilina ed infine la farina con il sale, lavorando tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Quando è pronto arrotolare l'impasto nella pellicola e riporlo in frigo per almeno un'ora.
Lavorare l'impasto con un mattarello su un foglio di carta da forno, quando raggiungiamo l'altezza di circa 6/7mm diamo al biscotto la forma che desideriamo (usando possibilmente uno stampino per biscotti), infiliamo nella parte inferiore del nostro stampo un bastoncino da pasticceria(andrà in forno dunque deve essere adeguato), giriamo molto delicatamente il nostro biscotto e, sempre delicatamente, ne rinforziamo la parte posteriore di sostegno.
Prima di infornare riporre ancora in frigo per circa 15 minuti affinché il nostro biscotto non perda la forma cuocendosi, e infornare poi per 8/10 minuti in forno già caldo a 175° (devono iniziare a dorarsi appena appena). Lasciare raffreddare.

Per la glassa reale :
2 albumi d'uovo
zucchero a velo setacciato quanto basta (circa 900g)
1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio d' acqua

Unire in una ciotola capiente gli albumi d'uovo con il succo di limone. Aggiungere un pò di zucchero a velo setacciato e iniziare ad amalgamare usando una frusta elettrica.
Aggiungere lo zucchero poco alla volta, e quando la consistenza è quella della panna e sollevando le fruste si ottengono come dei picchi morbidi che si ripiegano su se stessi (a forma di onde per intenderci), la glassa è pronta da usare con la tasca da pasticcere.Se c'è bisogno, aggiungere pochissima acqua alla volta.
Conservarne una parte, coprendola con la pellicola e continuare a lavorare il resto, per ottenere una glassa più consistente, aggiungendo però solo due cucchiai di zucchero alla volta, fino a quando sollevando le fruste si ottengono delle piccole punte rigide (visivamente come tante meringhette sulla superficie per intenderci).
Quella che a noi serve per la base uniforme del biscotto è quella che viene definita glassa che cola e dopo aver realizzato la glassa rigida, dobbiamo allungarla con gocce d'acua e lavorarla fino ad ottenere un velo sottile e liquido.
Quando la nostra glassa sarà diventata liquida, coprirla con la pellicola e lasciarla riposare 30 min prima di utilizzarla.
Dividere la glassa poi in tante parti quanti sono i colori che vogliamo utilizzare ed unire ad ogni composto alcune gocce di colorante alimentare diverso.

Decorare i biscotti:
Con la glassa più rigida da decorazione cha avevamo messo da parte inizialmente, segnare il contorno del biscotto che andrà poi inondato con la glassa che cola.
Lasciare asciugare qualche minuto e poi con una tasca da pasticcere iniziare ad inondare il biscotto con la glassa che cola del colore scelto, dai contorni esterni verso l'interno, scoppiando le eventuali bolle d'aria con uno spillo.
Lasciare riposare i biscotti il tempo di una notte.

Il giorno successivo si potranno decorare i biscotti a piacimento, usando una tasca da pasticcere con la punta molto fine, ovviamente rifacendo il procedimento della glassa fermandosi quando fa i picchi morbidi.

Ieri, spulciando tra gli annunci su ebay, ho scovato una venditrice, molto gentile e disponibile (Debra) che vendeva proprio questi meravigliosi stampini e, per £ 8.25, me ne sono aggiudicata ben 4.Non vedo l'ora di poterli utilizzare..

mercoledì 11 agosto 2010

Diario di una blogger quasi-sposa in ansiaaaaaaaaaaaa


E' da tanto, troppo tempo che non aggiornavo il mio blog ma questo matrimonio sta assorbendo tutte le mie energie, per non parlare poi del lavoro, della casa, del mio amore grande (Alex) e del mio amore peloso (Zack).
Ed eccomi qui, ridotta a svegliarmi di mattina presto (per me l'alba) e pensare a cosa manca, facendo una rapida lista delle cose già fatte, di quelle lasciate a metà e di quelle ancora da fare...
Ma perchè nessuno mi ha detto che organizzare un matrimonio era così impegnativo??
Beh, forse perchè puntavano sull'effetto sorpresa; o, ancora, perchè non volevano togliermi il gusto di poterlo scoprire da sola.
Ad ogni modo, i preparativi per un matrimonio ti portano ad avere momenti di euforia (in cui ti trovi a ridacchiare da sola e ad avere un'aria soddisfatta, pensando che, quel giorno, tutti rimarranno a bocca aperta nel vedere tutte le cose che hai curato nei minimi dettagli, quasi con un'attezione maniacale ) alternati a scatti isterici, tipici di chi ha un urgente bisogno di fare una capatina alla neuro.
Ma poi arriva un bel giorno e scopri che la lista di cose da fare, compilata con minuzia mesi e mesi prima, si è sfoltita un bel pò (anche se a volte, a 40 giorni dal matrimonio, ti ritrovi ad aggiungere ancora delle cose!!!)ed è in quel momento che ti elevi al nirvana e raggiungi la pace dei sensi ( per somma gioia del futuro sposo che più e più volte ha dichiarato che a settembre non sarà mai arrivata sana di mente).
Carino, eh?!?!? E per fortuna che lui dovrebbe essere quello che ti asseconda, che ti dice sempre di SI' per evitare di scatenare una guerra civile; che, nella scelta tra due cose, deve solo fare lo sforzo di indicarne una!!! Io, invece, sono stata un pò più fortunata rispetto a tante altre future sposine, perchè noi abbiam scelto tutto insieme, siamo andati a fare gli acquisti insieme e, anche nella preparazione manuale, non si è affatto tirato indietro.
Meglio di cosi'!?!?!?
Adesso basta annoiarvi con le mie ansie...Vi lascio con la promessa che passerò presto di qua e, magari, aggiorno il blog con qualche creazione "matrimoniosa"