Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2012

Il mio regno: la cucina

Come promesso eccomi con delle foto meno datate, ma che riassumono un pò i miei esperimenti in cucina durante la pausa estiva.

Faccio una piccola premessa: se un pò avete imparato a conoscermi, sapete che adoro cucinare, sperimentare e che trascorrere del tempo ai fornelli mi aiuta a “staccare la spina”: insomma, lo trovo estremamente rilassante.
Ma d’estate si sa, il caldo non aiuta, le belle giornate ti spingono fuori dalle mura domestiche  e io mando in vacanza forno, fornelli & Bimby. Chi mi segue su Facebook saprà che le mie pause pranzo le trascorro tutti i giorni al mare e quindi mi resta solo la cena da preparare..

 

Queste che adesso vi mostro sono alcuni dei pochi piatti in cui mi sono cimentata.

 

Partiamo dai PRIMI PIATTI:

 

Vi presento i miei MACCHERONCINI PASTICCIATI:

un piatto domenicale, facile e molto gustoso.

INGREDIENTI x  2 persone:

- 180 gr di maccheroncini ( o, se preferite, di rigatoni )

- polpa di pomodoro

- sale

- olio

- basilico

- 1 dose di besciamella

- parmigiano grattugiato

- pangrattato

 

La besciamella l’ho preparata col Bimby e intanto ho preparato il sugo “sciuè sciuè” ( veloce veloce) : in una padella ho fatto soffriggere un pò di cipolla, uno spicchio d’aglio, ho versato la polpa di pomodoro che conferisce al piatto un aspetto un pò più rustico, sale, peperoncino e, infine, del basilico.

Intanto ho cotto la pasta, scolandola un pò al dente, e l’ho condita col sugo e la besciamella, una bella spolverata di parmigiano. Poi ho imburrato la teglia e l’ho cosparsa di pangrattato, versato i maccheroncini, li ho spolverati di pangrattato e riccioli di burro e cotti in forno ventilato per 20” a 180°. Saranno pronti quando in superficie si forma una crosta croccante.

maccheroncini pasticciati

 

 

MACCHERONCINI ALLE CANOCCHIE :

 

Per il sugo ho seguito la ricetta di GIALLO ZAFFERANO  ( un sito che trovo molto utile, interessante e che propone veramente delle ottime ricette ):

Per la ricetta cliccate QUI

Le uniche variazioni apportate sono:

- il tipo di pasta ( io ho usato i maccheroncini al posto degli strozzapreti )

- le canocchie le ho cucinate tutte a pezzi e non ne ho lasciate di intere.

 

maccheroncini canocchie

 

Passiamo, adesso, ai SECONDI PIATTI :

Iniziamo con un bell’ HAMBURGER  preparato in casa, sano e gustoso.

Qui apro una piccola parentesi: correva l’anno 2007 e con un gruppo di amici ci rechiamo in vacanza a Formentera e a Ibiza.
E  proprio a Ibiza mangio, in una minuscola tavola calda, il miglior hamburger che io abbia mai mangiato fino a quel momento.
Da allora seguo sempre quella ricetta:

- Pane da hamburger

- Hamburger

- uovo cotto all’ occhio di bue

- prosciutto crudo  scottao sulla piastra ( o bacon )

- cheese ( va bene la sottiletta o la fontina )

- cipolla ( a volte la cuocio sulla piastra a volte no)

- pomodoro a fette

- qualche foglia di insalata

- cetriolini sott’olio/ sott’aceto tagliati a rondelle

- ketchup & maionese

 

Provatelo e non ve ne pentirete…Ve lo assicuro..

 

hamb


Dalla carne passiamo al pesce, con una squisita ORATA AL CARTOCCIO.
Per la ricetta andate QUI

Unica modifica ( ereditata dalla nonna ): all’interno della pancia dell’orata mettete anche una fettina di limone.

 

orata al cartoccio

Se, invece, vi va di preparare qualcosa di sfizioso, eccovi accontentati:


ROTOLO DI FRITTATA:

Ecco qui la RICETTA

 

Se volete, al posto del galbanino, usate pure della fontina o della mozzerella..Per quanto riguarda la farcitura, sbizzarritevi pure..Ce n’è per tutti i gusti.

 

rotolo di frittata

 

Questi, invece, sono dei MUFFIN SALATI CON ZUCCHINE, PANCETTA & STRACCHINO :

QUI  troverete la ricetta.

 

muffin zucchine stracchino e pancetta

E, poi, ripropongo il mio mitico TORTINO DI PATATE, preparato seguendo la ricetta per il Bimby:

393452_4523792898011_1152343439_n


E’ giunta l’ora del dolce…E voi “ che dolce siete”?

Iniziamo con delle MINI STRAWBERRY CHEESECAKE :

 

QUI troverete la ricetta passo a passo…Provatela perchè è davvero buona.

L’unica variante è stata sostituire la salsa di fragole con le fragole in pezzi (mi ispiravano di più )


mini strawberry cheesecake

 

Questa, invece, è una CIAMBELLA con yogurt EASIYO, COCCO & CIOCCOLATO .

Per la realizzazione ho seguito una ricetta di COOKAROUND, sostituendo lo yogurt normale con lo EasiYo e utilizzando la stampo a ciambella. Era davvero buonissima e molto tenera.

EasiYo cocco e cioccolato

 

Io e le mie amiche adoriamo EASIYO: ho contagiato anche la mia mamma, a cui ho regalato la yogurtiera e un kit per il suo compleanno.
Se siete interessati all’ acquisto potete guardare QUI

 

Questa è un CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE, un tipico dolce francese, fatto con le ciliegie.

La ricetta che ho seguito era per il Bimby  ma si trovano anche ricette per farlo senza.


 

clafoutis alle ciliegie

 

Concludo questa carrellata di ricette con una crostata di marmellata alla ciliegie ( si è capito che le adoro?!?! )

La ricetta della pasta frolla è sempre presa dal ricettario BIMBY.

378228_4486146836883_1019360286_n

 

 

Spero di non avervi annoiato e che le ricette mostrate vi piacciano.

Vi auguro una buona domenica sera e prometto di non abbandonarvi più.

mercoledì 2 maggio 2012

Card di compleanno

I compleanni, si sa, vanno festeggiati e anche “onorati” con una card ..

Ed ecco le due card che ho creato per due persone molto importanti..

La prima è per la mia mamma:

card

 

card 2

Ho usato una texture della sizzix, timbro Magnolia e per l’interno un nuovo timbro della LOTV.

 

La seconda è per mia cugina, nonchè mia testimone di nozze:

 

foto 025

 

 

foto 026

 

foto 027

 

 

Il timbro è della The Greeting Farm e sono molto contenta dell’effetto ottenuto colorando coi distress.

 

Ah, dimenticavo di mostrarvi  una torta fatta per una cena con amici: la mia prima torta col Bimby.

E’ una torta allo yogurt con cocco e salsa di cioccolato..La ricetta è della mia amica Maichi ed era davvero ottima. Grazie Amica ;)

foto 018

sabato 14 aprile 2012

Un dolce sabato

La mia passione per la cucina è ormai nota, se poi c’è da sperimentare qualche ricetta, allora io ci vado a nozze.. Un giorno, parlando con un’amica, mi dice che ha provato a fare le meringhe al microonde.

Premetto che le meringhe “normali” non le ho mai fatte, perchè sono stata sempre frenata dalla loro luuuuunga cottura ma  questa ricetta “rapida” mi ha incuriosita e allora ho provato seguendo questa ricetta: http://www.ilmondodipatty.it/2010/01/09/meringhe-al-microonde-un-dolce-che-e-quasi-magia/

 

In fase di preparazione:

 

meringhe

Ecco il risultato: le ho posizionate nelle mie adorate alzatine.

meringhe al microonde

 

L’accorgimento che vi consiglio è di seguire si la ricetta, ma di aggiungere lo zucchero a velo finchè non otterrete un impasto super gommoso: in pratica, quando andrete a creare queste mini palline, la consistenza dovrà essere come quella del pongo…Solo così potrete ottenere delle meringhe che non vi si brucino.. Vi dico solo che io ho provato e riprovato prima di ottenere questo risultato.

Il sapore era buono e le abbiamo mangiate così, nature…Ma poi ho optato per riproporre la  “Meringata al cucchiaio” della Parodi:

 

In una ciotola sbattiamo 3 rossi con 6/7 cucchiai di zucchero ,mescoliamo fino a che non diventano bianchi e spumosi. A parte montiamo 600 ml di panna fresca ,versiamo in una ciotola;aggiungiamo 2 cucchiai di marsala secco nelle uova sbattute,versiamo tutto nella panna delicatamente e mescoliamo dolcemente dal basso verso l' alto per non smontare tutto.Aggiungiamo almeno 500 gr di meringhe sbriciolate a pezzi piu' grandi e piu' piccoli ,mescoliamo e mettiamo in freezer tutta la notte.Versiamo in calici o ciotole e serviamo o con cioccolato fuso o magari con dei lamponi. .

meringata

 

Ma la carrellata di dolcezze non finisce qui.

Ecco i MINI MUD CAKES che ho realizzato seguendo questa ricetta:

http://icanhaspancakes.com/2010/12/25/mini-mud-cakes/

mini mud cakes

Appena sfornati:

mini mud cakes 1

E decorati con del frosting al mascarpone e perle color verde Tiffany:

mini mud cakes 2

Dato che mi era avanzato del mascarpone e della panna, ne ho approfittato per fare delle coppe al mascarpone con fragole:

(  per la ricetta guardate qui:  http://ricette.giallozafferano.it/Coppa-variegata-ai-frutti-di-bosco.html )

foto 030

 

foto 031

 

Dopo questa carrellata di dolcezze, vi saluto e vi auguro un buon sabato.

mercoledì 15 febbraio 2012

C’è un tempo per tutto

Ebbene si, il tempo è sempre poco; avrei mille cose da fare, alcune che devo fare ma non voglio, mille idee e tanti progetti che affollano la mia mente…
E, correndo correndo, ecco in questo periodo cosa ho “prodotto”:

Una cornice per il compleanno della mia amica Vale:

vale

 

Dettaglio :

vale2

 

E la card che accompagnava la cornice:

card vale

                       2

 

 

Poi un’altra card di Auguri che accompagnava una scatola porta tea fatta con le bustine che mi hanno richiesto:

3             4

 

E adesso passiamo alla mia creatività in cucina.

Dovete sapere (ma credo che la cosa sia ormai nota a tutti) che la scorsa settimana eravamo sommersi dalla neve; quindi, reclusa in casa, non mi è rimasto altro da fare che sfornare dolci.
Iniziamo con una CROSTATA DI ALBICOCCHE :

Per la ricetta guardate qui: http://www.misya.info/2007/11/12/crostata-di-marmellata.htm

crostata

 

Poi è arrivato il momento dei BISCOTTI  fatti in casa in tema con S.Valentino, farciti con marmellata di fichi fatta in casa.
Per la ricetta, guardate sempre sul blog della bravissima MISYA

 

biscotti

 

Era da qualche giorno ( da quando, cioè, l’avevo scovata su Facebook) che avevo in mente di fare una ricettina di un dolce facile facile ma che sapevo che avrebbe sicuramente fatto breccia nel cuore di Mr. D.

Sto parlando della TORTA PAN DI STELLE :

Per la realizzazione vi servirà:

un pacco di Pan di Stelle,

latte e caffè in cui intingere i biscotti,

nutella che scioglierete a bagnomaria,

200ml di panna +  200 gr di mascarpone + 100 gr zucchero a velo che monterete per ottenere il frosting con il quale farcire il vostro dolce.

 

torta pan di stelle

 

 

Ed, infine, vi propongo un dolce allo yogurt, cocco & cioccolato che io ho cotto utilizzando, però, uno stampo da plumcake invece della solita tortiera:

Ecco qui la ricetta : http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=210437

 

plumacake

Vi auguro un buon mercoledì sera.
Alla prossima…

lunedì 4 aprile 2011

Nuove ricette

Pur essendo stata assente per un pò id giorni, come anticipato nei post precedenti, non ho smesso di creare ed eccomi qui a mostrarvi nuove ricette.

La prima è una SPIANATA AL SALE GROSSO E ROSMARINO:

Ingredienti:
500gr di farina
3 cucchiai di olio extravergine
1cubetto di lievito di birra
un pizzico di zucchero
acqua e latte q.b.
rosmarino,sale grosso ed un filo d'olio per la superficie.

Iniziamo facendo sciogliere il lievito di birra in un po di latte appena tiepido e lasciandolo così riposare per circa 10minuti. Da parte, uniamo alla farina un pizzico di zucchero ed un pizzico di sale ed aggiungiamo dunque il lievito sciolto nel latte. Iniziamo così ad impastare aggiungendo poi il latte ed un po' di acqua nel caso in cui l'impasto ci sembri troppo duro. Il risultato dovrà essere un impasto estremamente morbido ed un po appiccicoso (per questo consigliamo di bagnarsi le mani con un po' di olio di semi così da poter lavorare l'impasto senza che questo resti incollato alle mani). Stendiamo dunque l'impasto dentro ad una teglia (possibilmente rettangolare) calcolando che poi, durante la lievitazione, crescerà in altezza. Lasciamo dunque lievitare per almeno 3 ore al termine delle quali potremo cospagere la superficie con sale grosso quanto basta, un filo d'olio d'oliva e rosmarino (in alternativa al rosmarino aggiungere olive denocciolate o cipolla tagliata fine). Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 10minuti, quindi togliamo la spianata dalla teglia e reinforniamola fino a che la superficie non riulterà lievemente dorata.


















Ora vi mostro un primo semplice e gustoso:

TROFIE ALLA SALSICCIA PROFUMATE AL ROSMARINO

















E, per finire, CUPCAKES MIMOSA:



















RED VELVET CUPCAKES BLACK & WHITE

mercoledì 9 marzo 2011

Un saluto al Carnevale

3° post della giornata e parliamo sempre di creazioni ma, stavolta, non vi propongo nessuna card, bensì 2 ricette fatte proprio ieri per l'ultimo giorno di Carnevale
(piccola premessa: non mi piace come festa, così come non mi appassionano S. Valentino e la festa della donna, ma ci sono alcune "tradizioni" da rispettare)
Ecco,allora, che ho deciso di fare la
LASAGNA DI CARNEVALE DELLA NONNA:

è una ricetta tipicamente campana, che si può preparare utilizzando la sfoglia (io prediligo i rigatoni - o torciglioni - per un fatto puramente di contenuti:le polpette "scapperebbero" via dalla sfoglia; mentre, se si utilizzano i torciglioni, il condimento è ben amalgamato).

Ingrdienti:
pasta / o sfoglia
ragù di carne (io ho seguito il procedimento di quello per le lasagne emiliane)
ricotta
polpette
fior di latte
2 uova sode
salamino
parmigiano/ o pecorino
sale, pepe

Ho mescolato la ricotta al ragù, al quale avevo aggiunto le polpette ( per evitare di friggerle); ho tagliato il fior di latte a dadini, le uova a fettine e il salamino a cubetti.
Ho amalgamato il tutto, spolverato con parmigiano e cotto in forno x 20/25 minuti a 200°




QUesta foto, invece, è del dolce che ho preparato: le classiche
chiacchiere col "sanguinaccio".
Ingredienti:
300 gr di farina 00 circa,
3 cucchiai di olio di semi,
50 gr di zucchero,
2 uova,
3 cucchiai di vino bianco secco,
1 presa di sale,
1 scorza di limone grattugiata

100 gr di zucchero a velo vanigliato
olio di semi d’arachidi

Procedimento:
Disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia di limone grattugiata e la presa di sale.
Iniziare ad impastare aggiungendo man mano il vino.Amalgamate il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico.Dividere il panetto in 4 panetti più piccoli e con un matterello stendere una sfoglia sottilissima;ritagliare tante striscioline. Cuocere le chiacchiere in olio di semi. Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente. Appena fredde, spolverare con zucchero a velo.

SANGUINACCIO:
500 ml di latte,
300 gr di zucchero,
125 gr di cacao amaro,
50 gr di cioccolato fondente,
50 gr di burro,
50 gr di amido,
1/2 cucchiaino di cannella

Procedimento:
In una pentola mescolare l’amido, il cacao e lo zucchero.Aggiungere lentamente il latte mescolando per far sciogliere il tutto.Mettere sul fuoco a fiamma bassa mescolando di continuo e iniziare la cottura.Quando il composto si sarà addensato, (circa 20 minuti) togliere il sanguinaccio dal fuoco e aggiungere subito la cannella, il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e il burro.Mescolare in modo energetico il tutto far raffreddare e servire il sanguinaccio in una ciotola insieme alle chiacchiere

fonte: Mysia


mercoledì 23 febbraio 2011

I love Chocolate

Buongiorno a tutti...Questa mattina voglio augurarvi un "Happy day" con queste dolci immagini - cioccolatose: un remake di due sere fa; una cena in stile "Sex & the city"...Mancava solo il cosmopolitan ma, in compenso, c'erano 3 bottiglie di vino ;)
Ed ecco i Cupcake Pops
Mi sono ispirata al blog Pandispagna Che ve ne pare? La copertura è fatta con cioccolato bianco e fondente..Una vera libidine...
E, al termine della cena, una vera e propria goduria: le fragole col cioccolato.




Le ragazze han gradito molto ( ovviamente questa è solo la fine della cena, eh ;) )

martedì 15 febbraio 2011

Happy Valentine's Day...The day after...


Come promesso ieri, ecco le foto della cenetta preparata ieri sera per festeggiare il 1° S. Valentino da marito & moglie...


Menù:

Aperitivo con Succo d'arancia freco, filtrato, e spumante Brut

Tagliolini al salmone e zucchine con salsa aromatizzata al pepe e prezzemolo

Involtini di tonno con crema alla robiola con salmone e gamberetti, su letto di rucola, lattughina, radicchio e carote a julienne

Mini cupcake Red Velvet


Vorrei aggiungere una nota relativa ai cupcake red velvet :
" Il red velvet è una specie di istituzione culinaria negli USA ( Buddy, il Boss delle torte, docet... ) E’ “il” dolce del sud degli States ed è sfruttatissimo per le grandi occasioni, soprattutto Natale e Thanksgiving. La caratteristica di questo dolce è il colore dell’impasto: rosso! Si va da un porpora scuro a un rosso fragola a seconda di quanto colorante si è disposti ad utilizzare. L’effetto è scenografico, soprattutto perché il dolce viene tradizionalmente farcito con una crema bianca come una cheese-cream, o butter-cream.

La storia di questo dolce è piuttosto interessante. Pare, infatti, che il colore rossastro nascesse in realtà dalla reazione chimica tra il cacao (presente in piccola quantità nell’impasto) e la componente acida data dal buttermilk (il latticello) e dalla baking soda originariamente utilizzata al posto del lievito. Solo più avanti nel tempo si sarebbe cominciato ad esaltare questa caratteristica della torta con l’utilizzo di abbondanti dosi di coloranti alimentari. Esiste anche un’alternativa “bio” al colorante rosso, ossia l’utilizzo del succo della rapa rossa. Questo stratagemma consente di ottenere un dolce rosso brunastro e non modifica sostanzialmente il sapore del dolce."

fonte: cookaround.com

mercoledì 9 febbraio 2011

Dolci tentazioni


E con questa ricetta, chiudo la triade odierna dei dolci...

Torta al cioccolato bianco & fragole

Ingredienti:
3 uova ,130 gr di zucchero,100 gr di farina,100 gr di burro.

Per il ripieno:50 gr di burro,1 confezione di panna per dolci,200 gr di cioccolato bianco,fragole fresche.

Preparazione:in una terrina amalgamare lo zucchero,la farina,le uova e il burro fuso.
Versare l'impasto in uno stampo per crostate .
Cuocete per 25/30 minuti a 160°,togliere dal forno e raffredare la base della torta.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e il burro,aggiungete la panna senza montarla,riempite la torta e decoratela affondando leggermente le fragole nella crema.

Summer 2010...Remember....


Questa mattina, nel mio album fotografico di ricette, ho ripescato questa foto risalente all'estate scorsa che, credo, sia giusto mostrarvi, così da condividere con voi cotanta dolcezza...

Torta con Philadelphia Yo e frutti di bosco

Ingredienti
260 g di Philadelphia Yo (o Classico)
200 g di farina
40 g di burro
30 g di zucchero
50 g di cioccolato fondente
120 g di zucchero al velo
1 baccello di vaniglia
250 g di frutti di bosco misti
1 pizzico di sale

Preparazione:

1. Riunite nel mixer la farina con il burro, lo zucchero, un pizzico di sale e 60 g PHILADELPHIA YO e fate andare l'apparecchio fino a ottenere un impasto a briciole. Unite 2 cucchiai di acqua, impastate nuovamente e fate riposare la pasta frolla avvolta in un foglio di pellicola per alimenti per almeno 30 minuti.
2. Stendetela quindi in una sfoglia non troppo sottile, rivestite uno stampo da crostata di 20 centimetri di diametro con il fondo staccabile, eliminate la pasta eccedente, bucherellate il fondo, coprite l'impasto con un foglio di stagnola e con fagioli secchi e cuocete la base in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti.
3. Tritate finemente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, eliminate carta e fagioli dalla base di frolla, lasciatela raffreddare, spalmate fondo e bordi interni con il cioccolato e lasciatelo solidificare. Incidete la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini interni con la lama di un coltellino e mescolateli a lungo con il PHILADELPHIA YO rimasto e lo zucchero al velo fino ad ottenenre una crema soffice. Spalmate il composto nella base di pasta frolla e completate con i frutti di bosco.