mercoledì 21 settembre 2011

Il primo amore non si scorda mai: le card

Durante l’estate ho un pò trascurato il mio primo “amore”, le card… Un pò per mancanza di tempo e un pò per mancanza di occasioni.

Le uniche 3 realizzate ( oltre alle card per le varie nascite ) sono queste:

Card realizzata per il compleanno di una ragazza che ha ballato per tanti anni..Quale migliore occasione per utilizzare questo timbro Magnolia? Le foglie sono state realizzate con magnolia-doohickeys
15

Questa, invece, l’ho realizzata per un’amica amante dei cupcake:

La forma è stata ritagliata a mano; l’effetto sul cupcake, invece, l’ho realizzato con una texture della cuttlebug e il timbro è della TGF… Mi è dispiaciuto solo non glitterarlo ma l’ho realizzato solo 2 ore prima di consegnarlo e avevo paura che gli stickles non mi si asciugassero…

8 

Dettaglio:

7

Infine, 3° ed ultimo ma solo per cronologia, la Z folder card realizzata per Mr.D. la notte prima del nostro anniversario… Sembrava esser tornata ad un anno prima quando, la notte prima delle nozze, eravamo ancora lì a far le ultime cose…
 

Il timbro è di Sarah Kay e mi fa impazzire.. Il colore scelto, ovviamente, non poteva essere che rosso, come l’abito del mio matrimonio..


3

Dettagli:

4 5

Lui mi ha lasciato davvero senza parole, perchè ha realizzato un “biglietto virtuale” con delle slide con le ns foto e delle didascalie ironiche…A metà video piangevo a dirotto: e dire che il giorno del matrimonio non ho versato una sola lacrima…

E questo è il bellissimo mazzo di rose che mi ha regalato: 12 rose rosse e una bianca.. Io quell’uomo LO AMOOOOOOOOOO

foto 285 foto 283 foto 284

Scrappiamo un pò.

Ecco, finalmente, un lavoro un pò più “scrapposo”. Un ricettario commissionatomi dalla dolcissima Francesca che, qualche tempo fa, aveva visto quello che avevo creato per me e ne ha voluto uno simile. Mi aveva chiesto di realizzarlo nei colori del rosa & nero e che ci fosse un gufetto..
E’ stato un lavoro abbastanza lungo ma, alla fine, sono stata molto contenta del risultato ( e anche lei, per fortuna ):

Iniziamo dalla copertina, realizzata col feltro, letterine Stamperia dipinte e degli abbellimenti

7

Ed ora la carrellata dell’interno, dei vari separatori; quasi tutti realizzati con timbri Magnolia, delle bellissime carte nei colori del rosa e del nero e abbellimenti vari.

1

2

3

4

5

6

E’ il primo che ho realizzato interamente, perchè per il mio avevo solo fatto la copertina.. Francesca è stata davvero contenta del risultato ed io son soddisfatta di essere riuscita a centrare i suoi gusti..

Non solo targhette nascita..

Qualche giorno fa una ragazza che conosco mi ha commissionato una torta di pannolini ed io l’ho subito accontentata, cercando di fare un buon lavoro…

L’unico vincolo che avevo erano i colori: rosa, lilla e verde…Ed ecco cos è nato:

Fase 1: assemblaggio


10

Particolare: il mio adorato timbro della Magnolia, punch di Martha Stewart per decorare il bordo e letterine abbellite con bottoncini…Da notare il merlettino con cui ho abbellito la base che dà proprio l’idea della torta…

11

Cake Topper: un tenero paperotto, nonchè guanto da bagno:

12

La card a forma di bavaglino:
14

E, per finire, l’insieme:
9

Sono veramente soddisfatta del risultato..Ne avevo già fatte 2 ma questa è decisamente bella ( ma come si dice: ogni scarrafone è bello a mamma sua ;) )

Ancora creazioni nascita

Stanca di fare le “solite targhette”, quand è nata la figlia della mia amica “creativa Sara, ho pensato di creare per la principessina Annagiulia qualcosa di diverso..
Ed ecco che è nato il bouquet nascita:

1

composto da 3 paia di calzini arrotolati a formare delle roselline, 2 bavaglini e un body, tutto lilla ( colore preferito della mamma ) e rosa… Sono stata molto felice che la Sara abbia apprezzato, anche perchè era il primo che realizzavo e non volevo fare una brutta figura proprio con lei che è una creativa-doc ;)

Particolare del bouquet:

2

La card realizzata con un timbro della Pinkgemdesigns e la coccardina della sizzix nuova fiammante (non vedevo l’ora di utilizzarla: peccato, solo, che tagli la carta e non anche il feltro)

3

E una vista d’insieme:
4

 

 

Eccomi qui, invece, a presentarvi 2  “targhette” nascita un pò diverse da quelle fatte fino ad ora.

La prima è per la piccola Sara: un tenerissimo angioletto di Stamperia colorato con gli acrilici e accompagnato dall’iniziale del suo nome

2

Il biglietto… Ebbene si, in questo caso il timbro utilizzato è sempre lo stesso…Ma non è colpa mia se lo adoroooooo

3

E questa, invece, è la veduta d’insieme, con 2 paia di calzini

1

La seconda, sul genere di quella realizzata per la  Sara, l’ho realizzata per la nascita di Salvo, il bimbo della mia compagna di data, Lety:

La scritta Baby è anch’essa di stamperia, mentre la macchinina e il paperotto sono delle sagome in legno acquistate sul sito francese Boitascrap

6

Particolare della scritta glitterata

7

La card a forma di bavaglino abbellita con timbri di pinkgemdesigns

8

E questo è il contenuto del pacchettino inviato alla mia amica Lety (che mi ha chiamato felicissima di averlo ricevuto..Ed io ancora più felice da aver fatto una cosa gradita )

5

Estate: è tempo di BEBE’

Quest’ estate mi sono dilettata non solo coi matrimoni, ma anche con le innumerevoli nascite che si sono succedute

 

Iniziamo dalla targhetta nascita creata per dare il benvenuto alla meravigliosa Rebecca.. La targhetta è di Stamperia, rivestita con carta di riso e abbellita con un altro timbro Magnolia che adoro.. Le letterine sono di Stamperia, colorate con acrilico e glitterate. Il punch farfalla è di Martha Stewart
1 

Un particolare

2

La card, semplice ma tenerissima:

4

 

E, per finire, il packaging:

3

 

Dopo Rebecca, è stata la volta della Viola…E sul colore da usare per la sua targhetta non ho avuto dubbi ;)

Anche in questo caso ho utilizzato il timbro Magnolia; diversa è la forma della targhetta, sempre di Stamperia.


1

La card che accompagnava la targhetta:

3

E l’insieme:

2

Estate: tempo di Matrimonio

Ed eccomi qui a mostrarvi le foto del guestbook TEMA MARE che tanto mi sono divertita a fare..

I colori scelti erano il bordeaux e il bianco, che io ho “spezzato” con dei tocchi di blu.

Ho utilizzato uno dei miei timbri preferiti della Magnolia e le carte della Maja Design tema mare che sono a dir poco stupende…

 

Ecco la copertina, abbellita con conchiglie che conservavo già da un pò (per la serie: non si butta via niente ) e del cordino annodato a mò di nodi alla marinara :

1

Che ne pensate?

L’interno è made in Florileges…Infatti, per l’occasione, ho acquistato dei timbri che avevo puntato già da un pò :

2

Ecco la foto dei teneri sposini e uno dei bellissimi timbri della Florileges

3

Qui, invece, ho utilizzato un kit di timbri dell’ Artemio e sempre un cuore della Florileges

4

Le Stars du jour:

La SPOSA

5

Lo SPOSO

6

 

E, per finire, i ringraziamenti…

7

Sono tornata… Con tante novità

Buongiorno ragazze, vi ricordate ancora di me?
Chi ha il mio contatto di Facebook e mi ha seguita quest’estate avrà visto che sono stata alquanto impegnata col lavoro, col secondo lavoro, con le creazioni e a girovagare un pò in qua e in là ( non uno dei miei soliti viaggetti di 4/5 giorni: mi sono dovuta accontentare delle gitarelle fuori-porta di un giorno causa lavoro e poi perchè non posso permettermi di “sprecare” ferie visto che mi serviranno a novembre quando io & Mr. D., in compagnia di una coppia di amici, faremo un revival della nostra luna di miele…Ebbene si: una delle novità è che a giugno abbiamo prenotato il volo per ritornare nella Grande Mela, la città che ci è rimasta nel cuore…Ma un pò di caldo, quando qui in Italia è un freddo polare, non guasta…Ed ecco che ci è balenata l’idea di fare una capatina anche a Santo Domingo).

Altra novità è che il 18 Settembre abbiamo festeggiato il nostro primo anno da marito & moglie…Un anno intenso, volato via senza che ce ne accorgessimo, fatto un pò di alti e bassi, ma tutto sommato un anno splendido.
Adesso, però, inizio la carrellata delle creazioni estive:

Ecco un kit per il guestbook del  matrimonio di Melania, una ragazza dolcissima che ho avuto il piacere di conoscere di persona …

L’insieme:

foto 241

I particolari:

foto 229                      

foto 230

foto 231

foto 234

foto 236

foto 237

foto 235

Come potete vedere, oltre a delle “card” le avevo preparato una serie di timbrate che, poi, lei ha posizionato all’interno del guestbook..