venerdì 8 ottobre 2010

Dolce risveglio..



Stamattina ho voglia di proporvi un "dolce risveglio" con una ricetta semplice ma allo stesso tempo buonissima...
La CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL LIMONE:
Ingredienti:

Crema di limone:

1 uovo
200 g di zucchero
50 g di fecola
mezzo litro d’acqua
succo di due limoni
buccia di 1 limone
1 bustina di lievito

Pasta:

350 g di farina,
150 g di zucchero,
2 uova,
1 bicchiere d' olio,
buccia di 1 limone,
1 bustina di lievito.

Preparazione:
Teglia diametro 24/26. Mescolare tutti gli ingredienti della crema e farla cuocere a bagnomaria fin quando non si sarà addensata, farla raffreddare. Se i limoni sono molto grandi, tipo Sorrento, diminuire la quantità d'acqua a 400 ml.
Fare l'impasto per la base che risulterà sodo, ma abbastanza morbido. Stenderlo nella teglia (usare la stampo in silicone -che io letteralmente adoro- oppure utilizzate la carta forno; eviterete, così, che la pasta vi si attacchi!!!) tirando su i bordi e lasciandone un po per copertura (circa 1/5). Riempire con la crema raffreddata e coprire con delle strisce fatte aggiungendo un pò di farina all'impasto messo da parte. Mettere in forno caldo a 180 per 30 minuti.

La base rimane molto morbida, quindi niente frolla da mettere in frigorifero, quando fate le striscioline di copertura usare un po' di farina così la pasta non appiccica alle mani. La caratteristica è che la base è morbidissima, la crema rimane lucida e il gusto è fantastico..

La caratteristica è che la base è morbidissima, la crema rimane lucida e il gusto è fantastico.
se per caso avete difficoltà a stendere l'impasto troppo morbido, soprattutto se non usate la carta forno, ma la semplice teglia imburrata e infarinata, usate questo piccolo trucco: stendetela su un ripiano, poi ritagliatela in pezzi più piccoli e li unite come un collage, una volta cotta non si noterà la differenza!

Ps. Il maritino, con l'impasto rimasto, si è fatto dei biscotti e devo dire che il risultato era buono (fragranti al punto giusto)

giovedì 7 ottobre 2010

Un matrimonio "insolito" all'insegna del Rosso & Turchese






Che io sia amante del rosso è cosa ormai nota (vedi - Il mio matrimonio -) ma, al di là del più classico abbinamento bianco/avorio & bianco, ho una predilezione per una più insolita, oserei dire audace: il rosso corallo e l'aqua, il tuchese del Mar dei Caraibi.
Per un matrimonio insolito, frizzante e, a mio parere, originale.

mercoledì 6 ottobre 2010

Cosa cucino per cena?


Il pranzo e la cena sono un eterno dilemma. Noi donne, poi, guardiamo alle calorie ma ricordiamo che anche l'occhio vuole la sua parte. In questo periodo ho una gran voglia di sperimentare ricette nuove e di coccolare un pò mio marito e così, l'altra sera gli ho preparato una nuova ricetta
Filetti di platessa su letto di patate

Ingredienti:

3 filetti di platessa (pesce persico, cernia)
6 patate
aromi a piacere (rosmarino, prezzemolo, erbe per pesce)
sale, pepe, olio extra vergine d'oliva

Preparazione:

Prendere il pesce surgelato, lavarlo e lasciarlo scongelare a temperatura ambiente. Nel frattempo, lavare e sbucciare le patate, quindi tagliarle a fettine molto sottili e insaporirle con sale, pepe, aromi e olio. Foderare una teglia con carta da forno e disporvi uno strato di patate, poggiarvi sopra i filetti di platessa e salarli leggermente (se usate aromi per pesce non aggiungere sale). Coprire con un secondo strato di patate, irrorare un po' d'olio ed infornare a 200° per 30 minuti circa, fino a quando le patate prendono un bel colorito.

fonte: http://italiansdoeatbetter.blogspot.com/
Sformatino di Spinaci con cuore filante

Ingredienti per 4 sformatini:
250 gr di spinaci ,
4 cucchiai di panna da cucina,
50 gr di parmigiano,
4 ciliegine di mozzarella,
20 gr di burro,
pangrattato,
sale, pepe
Procedimento:
Far saltare gli spinaci in una padella con una noce di burro e salare.
Mettere gli spinaci in una ciotola e aggiungere il parmigiano grattugiato, sale, pepe e 4 cucchiai di panna da cucina.Mescolare il tutto fino a formare un composto omogeneo.Imburrare e cospargere di pangrattato gli stampini da muffin soffiando il pangrattato in eccesso.
Riempire ogni stampino da muffin con il composto di spinaci e al centro di ogni stampino posizionare una ciliegina di mozzarella.
Ricoprire con altri spinaci.
Infornare i timballini di spinaci a 180° per 20 minuti

fonte:http://www.misya.info/

Sono entrambe 2 ricettine facili, veloci e gustose...Ve le consiglio per una cena light ma di grandi soddisfazioni.

sabato 2 ottobre 2010

Ancora blog candy..Una vera e propria mania...


Girovagare in rete, sui blog di creative attraverso blog di amiche creative, è sempre un'ottima fonte di ispirazione...Se poi trovi dei blog candy succulenti non ti rimane che partecipare.. Oggi, ad esempio, mi sono imbattuta nel blog di Elena "Dreaming of Lullaby" e devo dire che, oltre al blog davvero allettante, le sue creazioni sono davvero molto belle.Guardate qui:
http://dreaminglullabyelena.blogspot.com/
Il candy scadrà il 31 Ottobre alle 00.00 e partecipare è semplicissimo.

Oggi un pensiero speciale va alla mia amica che, purtroppo, non c'è più dall'anno scorso (avrebbe compiuto 25 anni); e ai nonni dato che è la loro festa.

Una ricetta "veloce, veloce" : POLPETTE DI MELANZANE


Da quando vivo da sola (sono, ormai, 10 anni) ho imparato "l'arte di arrangiarsi" in cucina; o meglio, per evitare di morir di fame, ho dovuto imparare a cucinare.
Alle prese coi libri di cucina prima, e con internet poi, ho sperimentato diversi piatti e devo dire che, anche quando il tempo a mia disposizione è poco, cerco di non ricorrere MAI a cibi precotti o piatti surgelati da scaldare al microonde ( al massimo un risottino della Knorr)
E devo dire che, col passar del tempo, ho raggiunto dei risultati più che soddisfacenti ( a detta, soprattutto, del marito - che fa da cavia- e degli amici che fanno a gara per venire a cena a casa nostra)
Polevo porporvi una ricetta veloce-veloce (o sciuè sciuè, come direbbero i napoletani): le Polpette di Melanzane.
Dosi x 4 persone :

2 melanzane di media grandezza,
1 uovo,
1 spicchio d’aglio tritato,
pan grattato,
60 g di pecorino grattugiato ( o parmigiano ),
prezzemolo
sale e pepe.

Sbollentate in acqua salata per 10 minuti le melanzane spellate; fatele raffreddare, scolatele e tritatele.
Aggiungete 1 uovo e 1 spicchio di aglio tritato, 3 cucchiai di pan grattato, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e pepe e prezzemolo tritato.
Mescolate bene l’impasto e formatene tante palline rotonde, grosse come una noce.
Passatele nel pan grattato, friggetele in 1 dl di olio di oliva e tenetele al caldo.

Et voilà, il gioco è fatto...Bon appetit

venerdì 1 ottobre 2010

Blog Candy Ippity Stamp

La mia "bambina"

Il blog candy di Daniela

Tra un acquisto (o meglio un regalo del maritino) fatto oggi da Lidl (la macchina da cucire, oggetto del desiderio da tanto, tantissimo tempo); la ricerca in rete di schemi di punto croce per le prossime nascite e tra una telefonata e l'altra di lavoro, mi sono imbattuta nel blog di Daniela che propone questo fantastico blog candy firmato "Ippity Stamp". Il premio è davvero meraviglioso..Tentate la fortuna anche voi ;)
Questo è il blog di Daniela http://scrappingmyworld.blogspot.com/2010/09/blog-candy-ippity-stamp.html

18 Settembre: ma quanto mi manchi?????





Ebbene sì, lo ammetto...Sono trascorsi solo 13 giorni dal nostro fatidico "Sì" e i preparativi mi mancano da morire.
Continuo a navigare in rete alla disperata ricerca di dettagli, particolari che possano rendere unici quel giorno. Poi, ad un tratto, mi arresto e mi rendo conto che la mia "devozione" per i dettagli ora non è più necessaria per il gran giorno, perchè il nostro giorno c'è già stato.
Ma l'idea di lasciare un segno tangibile delle nostre scelte, della nostra esperienza, mi affascina e spero che qualcuno possa trovarlo utile.
Essendo stato, il nostro, un matrimonio all'insegna del "Red & White" non posso che cominciare col postare immagini relative a questo binomio, a mio parere, fantastico ( sarò mica di parte?!? ).
E ricordate sempre la regola base: OSARE si, ma con style ;)