venerdì 15 ottobre 2010

100...100...Non "Ok, il prezzo è giusto"!


La mia amica Bax ha indetto un nuovo blog candy per festeggiare i 100 sostenitori del suo meraviglioso blog... Il premio è una vera chicca, fatto con le sue manine fatate.
Vista la mia passione per i blog candy come fare a resistere???? E che la fortuna mi assista ;)

mercoledì 13 ottobre 2010

Ma che freddo fa ...parte II^...




Qualche giorno fa, mentre mi aggiravo tra gli scaffali del supermercato nella disperata ricerca dei pirottini per cupcake, mi sono imbattuta in quelle tenere borse dell'acqua calda rivestite in pail e l'ho presa da regalare (un pò per fargli uno scherzo) al nostro testimone di nozze, dato che è un tipo freddolosissimo (peggio di me!!!)
Allora ho pensato di impacchettare il tutto con carta di riso, usare al posto del nastro lo spago, per rendere la cosa un pò più "rustica" (avrei dovuto utilizzare la carta da pacchi al posto di quella di riso ma non l'avevo) e allegare un simpatico biglietto con un gufetto..
ho usato timbro "Impronte d'autore" per il bordo; il gufetto della "Greeting farm", polvere da embossing.

Ma che freddo fa...


...cantava Nada...
Oggi è una giornata uggiosa, decisamente out per il mio stato d'animo.... Eh già: sono metereopatica,uno stato patologico che mi accompagna fin dai primi giorni di vita... Il sole mi mette di buonumore, il caldo per me è non è affatto insopportabile, anzi... Ho sempre pensato che l'ideale sarebbe vivere in Italia d'estate, per poi svernare in un paese caldo dove la temperatura minima è di 20° ... Ma, per il momento, abbandono quest'idea ( che rimarrà il mio sogno nel cassetto ) e gli alberi spogli, un cielo grigio e una temperatura a dir poco polare mi riportano alla triste realtà invernale...

Questo è il periodo della cioccolata in tazza, del vin brulè, delle serate trascorse sul divano, raggomitolati in un caldo e morbido plaid, a guardare dei dvd e nutrire, così, il nostro famelico bisogno di ampliare i nostri orizzonti cinematografici...
Ma è anche la stagione giusta per proporre delle ricettine per così dire "invitanti"..
Oggi vi posto una cosina di facile realizzazione ma davvero cool per l'inverno..
ZUPPETTA DI CECI E SPINACI:

Ingredienti
spinaci surgelati (4-5 cubetti)
1 scatola di ceci
pancetta
1 spicchio d'aglio
sale
olio
peperoncino
200 gr di gnocchetti sardi
parmigiano

Lessare gli spinaci, strizzarli e sminuzzarli. Intanto in un tegame far soffriggere aglio, olio, peperoncino e pancetta. Aggiungere gli spinaci e mantecarli.Aggiungere un pò d'acqua, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e salare.
Cuocere gli gnocchetti e aggiungerli alla zuppetta. Terminare con una spolverata di grana.

Nuovi esperimenti



Stamattina, girovagando in rete, ho trovato un tutorial x creare dei mini- brik del latte, che possono essere utilizzati come confezioni contenenti piccoli cadeau, oppure come segnaposti o, in un'ottica "matrimoniosa", come porta-riso.
Questo tutorial l'avevo già visto sul blog di Nicoletta

La particolarità sta nel creare da sè la carta che andremo a usare. Ho utilizzato un normale foglio A4 per stampante, timbro Magnolia per realizzare le bolle, timbro Penny Black per il fiocco di neve et voilà, il gioco è fatto.
Ho rivestito un rotolo di carta igienica (W l'arte del riciclo) con la carta così realizzata, usando della colla vinavil un pò diluita, incollato un'estremità mentre l'altra l'ho lasciata aperta e "pinzata" con una mollettina in legno.

lunedì 11 ottobre 2010

Welcome Autumn...Timbroscrapmania Challenge #12



Per dare il benvenuto all' autunno, Giò di Timbroscrapmania ha indetto un nuovo Challenge dal Tema "Colori autunnali".
In realtà non avevo grandi ispirazioni per creare una card; così ho utilizzato una fustella della big shot, creando una girandola arancio (mi ricorda le foglie che
d' autunno), abbellita (si fa per dire) con lo spago, e al centro ho messo un timbro di "The greeting farm", il tenero gufetto, colorato con gli Impress.
Un'idea un pò diversa dal solito, ma nel complesso credo sia accettabile ;)

domenica 10 ottobre 2010

Salutiamo l'estate


L'estate è, ormai, finita ( purtroppo per me che odio terribilmente, il freddo, l'inverno e tutto ciò che riguarda una stagione a me ostica ).
Voglio, però, salutarla con una ricetta che mi rimanda ai caldi raggi di sole, alla brezza del mare, alle serate spensierate trascorse in compagnia di amici, davanti a un buon mojito.

Involtini di bresaola

Ingredienti:

Bresaola
Philadelphia
Funghi sott'olio
Olive verdi
Sale
Pepe
Erba cipollina

Create 2 salsine per farcire i vostri involtini:il procedimento è lo stesso ma l'ingrediente cambia (in una aggiungerete le olive sminuzzate; nell'altra i funghi).
In una ciotola mettete la philadelphia, sale, pepe, erba cipollina, un cucchiaio di maionese (o, in alternativa, un cucchiaio di jogurt magro, per una versione "light). Amalgamate il tutto (a mano, oppure usando un mixer) e ,infine, aggiungete i funghi tritati e le olive.
Farcite i vostri involtini, fermateli con uno stuzzicadenti e riponeteli in un piatto su cui, precedentemente avrete messo delle foglie di lattuga. Infine spolverate con carote e zucchine tagliate a julienne (anche l'occhio vuole la sua parte, no?!? )

sabato 9 ottobre 2010

Sex & The City Passion


" L'umore di una donna rasoterra è completamente diverso da quello di una su 10 cm di tacco "
- Carrie Bradshaw -

Oggi sono riuscita nell'intento del "restyling" del mio blog. Che ne dite del suo nuovo aspetto? Come potete vedere, ho inserito una foto delle "4 ragazze di New York": Carrie Bradshaw e le sue tre amiche Miranda Hobbes, Charlotte York e Samantha Jones, le protagoniste di "Sex & the city", che percorrono sullo sfondo dell'isola di Manhattan la loro vita da single sessualmente attive, alla volta del nuovo millennio. Il telefilm è diventato famoso per le scene ambientate in bar chic, ristoranti lussuosi o club esclusivi, per l'importanza affidata alla moda e per aver mostrato apertamente scene di sesso in un telefilm.
"Sex & the City" è basato in parte sull'omonimo libro firmato da Candace Bushnell, a sua volta tratto dalla sua rubrica sul New York Observer. Carrie Bradshaw è l'alter-ego dell'autrice che, per motivi di privacy, ha creato una donna che svolgeva lo stesso lavoro e aveva le sue stesse iniziali, CB.
La serie ( andata in onda, per la prima volta, il 6 giugno 1998 ) si è guadagnata subito l'apprezzamento sia della critica sia del pubblico, colpiti da un prodotto televisivo in cui per la prima volta «le donne parlano di sesso come gli uomini».

Miranda, avvocato di successo, si innamora di Steve, con il quale vive una storia d'amore fatta di alti e bassi, causati da differenti stili di vita; i due si sposano al termine della sesta stagione dopo aver avuto un figlio insieme.
Charlotte, la romantica del gruppo, è una gallerista in cerca del grande amore; crede di trovarlo in Trey, medico di successo afflitto da impotenza, ma i due si lasciano perché l'uomo, dopo aver risolto i suoi problemi di impotenza, le rivela di non essere interessato ad avere un figlio. Così Charlotte si risposa con il suo avvocato divorzista, Harry, insieme al quale adotta una bambina cinese.
Samantha, il personaggio più trasgressivo, intreccia numerose relazioni sentimentali o esclusivamente sessuali nel corso delle varie stagioni: si innamora di James, che però ha il pene troppo piccolo; si mette poi con una donna, Maria, che però è troppo gelosa dei suoi ex; si fidanza con il magnate alberghiero Richard, che però la tradisce. Al termine della serie, dopo aver sconfitto un cancro al seno, stabilisce una relazione stabile con Smith, attore teatrale molto più giovane di lei.
Carrie vive una storia d'amore con Mister Big (del quale si conoscerà il vero nome, John, solo nell'ultima puntata del telefilm), che si protrae nel corso delle varie stagioni anche se i due si lasciano varie volte per motivi diversi; nel corso degli anni Carrie intreccia altre relazioni, alcune più stabili di altre: una con Aidan, designer, che la lascia perché lei non è pronta al matrimonio, una con Jack, scrittore, che la lascia con un post-it, e una con Aleksandr, artista russo. Proprio quest'ultimo la convince a trasferirsi a Parigi, ma Big la raggiunge e la riporta con sé a New York nell'ultima puntata della serie.

Io sono letteralmente "malata" per questa serie tv: ho visto e rivisto tutte e 6 le serie ( e, in questa "missione" Mr D. mi ha fatto compagnia ); ho imparato a memoria le battute del 1° film (che adoroooooooooo); apprezzato un pò meno il 2° film.
Sex & the city non è solo sesso, 40enni single che saltano da una storia all'altra, serate chic, sfilate...E' molto di più: è moda, style, è Manolo Blahnik, è Jimmy Choo, è Vera Weng, Vivienne Westwood, è abiti favolosi, è Vogue, è Cosmpolitan (il drink).
Ci sono alcune cose che mi hanno fatto apprezzare molto questa serie tv:
- i dialoghi (molto spesso realistici e cinici)
- l' altalenante storia d'amore tra Carrie e Mr. Big
- le scarpe (milioni di scarpe)
- il rapporto di amicizia tra le 4
- dulcis in fundo: la cabina armadio di Carrie, l'oggetto del desiderio che ogni donna vorrebbe possedere..
Vi lascio con una sua foto così potrete ammirarlo e immaginare come potrebbe essere la vostra.