giovedì 4 novembre 2010

Challenge #115 Stampavie and more & Challenge #32 Basic Grey











Eccomi qui anche stasera ad aggiornare il mio piccolo blog...Ormai sono "card - scrap dipendente" e il mio motto è "Una card al giorno toglie la noia di torno"..ahahahahah.

Stasera ho creato una card "del riciclo" : ho usato carte da pacco, pietruzze profumate per riempire il cerchio (sottratte al mio vaso), il "text" è contenuto da una foglia secca (anch'essa proveniente dal vaso), il timbro Magnolia l'avevo ricevuto con uno swap (ma l'ho colorato io) ...Et voila..
Una card per ben 2 Challenges : "Stampavie & more" , dal tema "Orange" ,e lo sketch della "Basic Grey". Che dire: sono abbastanza soddisfatta...Tutto così rustico ;)

mercoledì 3 novembre 2010

Challenge #91 WOJ







Il nuovo Challenge di Wiff of Joy ha come tema " Christmas" e, approfittando dei nuovi acquisti, ho creato una card col nuovo timbro della collezione "Merry Little Christmas"...Ho un pò "esagerato" con gli stickels (ne ho messo ovunque, x rendere l'effetto "neve" sulla Tilda e sul pupazzo di neve). Mi sono divertita con le 2 nuove texture per il cartoncino, nasti, un fiore con al centro un altro fiore in paillettes, chiccoso.



Beh, devo dire che questa volta sono soddisfatta..Sarà che l'abbinamento turchese-rosso, a mio parere, è fantastico..;)

Ultimi acquisti "scrapposi"


Ecco l'ultimo "bottino" made by Timbroscrapmania :
- 2 carte della nuova collezione Magnolia
- 1 punch Martha Stewart
- 3 timbri della nuova collezione natalizia Magnolia
- 1 timbro Magnolia a forma di cupcake
- 1 timbro "The greeting Farm"
- 2 texture
- scor-pal ( regalo che mi sono fatta per il mio compleanno, che è tra 11 gg).

Cenetta e ricette..



Ieri sera ho organizzato una cenetta e il menù prevedeva:
  • Parmigiana di melanzane della nonna
  • Coniglio all'ischitana rivisitato
  • Cavolfiore gratinato
  • Tiramisù
Parmigiana di Melanzane :

Per preparare la parmigiana di melanzane per prima cosa dovete preparare il sugo di pomodoro ponendo in un tegame la cipolla e l'aglio tritati ,assieme a 4 cucchiai di olio di oliva . Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la passata e lasciate bollire fino all'addensamento del sugo; in ultimo, aggiungete il sale e delle foglie di basilico spezzettate con le dita, quindi spegnete il fuoco .Spuntate le melanzane , lavatele e tagliatele a fette di circa 1 centimetro di spessore per il verso della lunghezza .
Mettetele ora, in una ciotola (o scolapasta), grande abbastanza per contenerle tutte, disponetele a strati e cospargete ogni strato di sale grosso . Lasciate risposare le vostre melanzane per almeno 1 ora, in modo che possano espellere una buona parte del liquido amarognolo che le caratterizza . toglietele dalla ciotola, sciacquatele sotto l'acqua corrente e asciugatele per bene . Preparate quindi, una padella con un po' d'olio, friggeteci le melanzane finchè saranno dorate su tutti e due i lati e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente . Ungete una pirofila , cospargete il fondo con un po' di sugo e iniziate a disporre un primo strato di melanzane che devono essere sistemate una di fianco all'altra senza sovrapporle.Versate un po' di salsa sulle melanzane , stendendola uniformemente, e cospargete con un po' di Parmigiano Reggiano.Tagliate a fettine la mozzarella e distribuitene qualche fetta sulla salsa lasciandole un po' distanziate l'una dall'altra . Ora preparare il secondo strato, disponendo le melanzane in senso opposto a quello precedente (se prima le avete disposte verticalmente, ora disponetele orizzontalmente) e continuate ricoprendole di sugo, poi di parmigiano e infine di fettine di mozzarella , fino all'esaurimento degli ingredienti.

Coniglio all'ischitana:

Ingredienti:

un coniglio
pomodorini
vino bianco
prezzomolo
olio extravergine di oliva
aglio
peperoncino
sale q.b.
olive nere

Far soffriggere l’aglio nell’olio, adagiarvi il coniglio e farlo rosolare su tutti i lati, aggiustare di sale.Quando si colorisce, aggiungere i pomodorini e gli odori. Portare a cottura; togliere il coniglio e disporlo in un piatto di portata.

Cavolfiore gratinato :
  1. Lessare il cavolfiore diviso a cimette.
  2. Metterlo in una pirofila imburrata, versarvi sopra la besciamella e cospargerlo con abbondante grana.
  3. Gratinare in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti circa.
Tiramisù:

Ingredienti (per 8 persone): 500 gr di mascarpone, 4 uova, 50 gr di cacao amaro, 100 gr di zucchero, 6 tazzine di caffè ristretto, un pacco di savoiardi.

Preparazione: In una terrina amalgamate il mascarpone con lo zucchero e i tuorli d'uovo. Montate a neve fermissima gli albumi e uniteleli al composto. Rivestite il fondo di uno stampo rettangolare (20*30 circa) con i savoiardi bagnati velocemente con il caffè, badando a non bagnarli troppo o poco. Versateci sopra metà della crema ottenuta e spolverate con il cacao, fatto cadere da un setaccino. Fate un altro strato con i savoiardi disponendoli nel senso opposto al precedente. Versateci sopra la crema rimasta e spolverate con il cacao. Fate riposare il tiramisù in frigo almeno 12 ore.

martedì 2 novembre 2010

Challenge Just Magnolia







Questa settimana il Challenge di Just Magnolia prevedeva di seguire uno sketch.

Per questa card ho usato un timbro Magnolia della collezione "Fairy Tale" (anche il testo è della stessa collezione), carte Toga (secondo me molto romantiche), degli strass verdi che riprendono il colore del rospetto, Farfalle (Fiskars e punch Martha Stewart) e del glitter Stickles (sulle ali della Tilda e sulle farfalle).



Orecchiette con le cime di rapa


Ogni tanto le mie origini salernitane sbucano fuori, per ispirarmi in cucina: oggi vi propongo un piatto semplice, genuino ma molto gustoso (almeno, a mio parere).

Orecchiette con cime di rapa

Cime di rapa
aglio
olio
peperoncino
pangrattato
parmigiano
acciughe
orecchiette
Pulite le cime di rapa, sbollentatele in acqua salata e scolatele.
In una padella anti-aderente fate abbrustolire una manciata di pangrattato, mescolando di tanto in tanto. Togliete il pangrattato, riponetelo in una ciotola e versare nella padella un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e qualche acciuga sott'olio; poi le cime di rapa tritate grossolanamente. Intanto cuocete le orecchiette. Una volta cotte, scolatele e versate nella padella, aggiungere il peperoncino, il pangrattato abbrustolito e una spolverata di parmigiano...
Da leccarsi i baffi ;)

lunedì 1 novembre 2010

Challenge #42 The Pixie Cottage











Buongiorno: oggi sono a casa in relax e quale migliore occasione per preparare una card in vista dei prossimi compleanni (Novembre è un mese pienissimo di feteggiamenti, tra cui anche il mio).
COn questa card partecipo al Challenge #42 The Pixie Cottage , che ha per tema " Guest sketch and /or metal".
Ho utilizzato il timbro "Mermaid Anya" (Acquistato quest'estate su un sito americano, ed era ancora lì inutilizzato), colorato con pennarelli Impress e i distress; Il cartoncino di base è stato embossato con texture della big shot, così come il semicerchio e l'ho distressato.I due bordi li ho fatti con punch di Martha Stewart; come abbellimenti ho utilizzato: nastrino, bottoni, brads embossati con polvere perlata, uno charm acquistato in Inghilterra; mentre la tag è uno degli acquisti fatti a Parigi...Direi una card "internazionale", no?!? ;)