domenica 7 novembre 2010

Torta allo yogurt con crema chantilly alla vaniglia & frutti di bosco



Per un dolce risveglio, cosa c'è di meglio se non una soffice torta con una delicatissima crema dall'aroma di vaniglia (il mio preferito) e dei frutti rossi ???

Per la base ho usato la ricetta della Torta dei 7 vasetti (così chiamata perchè come unità di misura si utilizza il vasetto dello yogurt) :

Ingredienti:
1 vasetto di yogurt magro
2 vasetti di zucchero (io uso lo zefiro dell'Eridania)
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate (o frumina)
1 vasetto di olio di semi ( io ne metto 1/2)
1 bustina di lievito
3 uova medie

Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi in una terrina con un pizzico di sale.
Montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il vasetto di yogurt continuando a mescolare con la frusta.Aggiungere l’olio a filo continuando sempre a mescolare. Aggiungere ora la farina, la fecola e il lievito. Infine incorporare gli albumi montati a neve.Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 24 cm e versare l’impasto della torta 7 vasetti all’interno.Infornare la torta 7 vasetti in forno preriscaldato e cuocere a 180° per 30 minuti circa.


Crema chantilly alla vaniglia:

Ingredienti:
4 tuorli,
4 cucchiai di farina,
5 cucchiai di zucchero,
400 ml di latte,
1 scorza di limone + una stecca di vaniglia (io ho usato l'essenza)
250 ml di panna per dolci

Procedimento:

Fate bollire il latte con una stecca di vaniglia ( o se non l’avete, utilizzate una bustina di vanillina).

In una terrina,montare i tuorli con lo zucchero.

Incorporare alle uova la farina setacciata.Versare ora il latte a filo nel composto con le uova e mescolate il tutto.

Trasferire il composto in un pentolino e cuocere la crema mescolando di continuo per non far creare grumi. Lasciate sobbollire finchè la crema non si addensa.

Appena la crema si sarà raffreddata, iniziate a montare la panna.

Incorporare dolcemente la panna alla crema pasticciera cercando di non smontare la crema chantilly.

Mescolare il tutto dolcemente ed ecco a voi la vostra crema chantilly.

Tagliare la torta a metà, farcirla con la crema, i frutti di bosco, e spolverate con zucchero a velo...



In diretta dal Mexico: Chili piccante















La mia predilezione per la cucina "etnica", la mia adorazione per le spezie, i sapori nuovi, non è certo un mistero. Se poi di fianco ho una persona (Mr. D. ) che incita questa mia passione e vuol far da cavia per i miei nuovi esperimenti culinari, ecco qui che il gioco è fatto.E, come diceva Cesare "Dada iacta est"..
Vi propongo una ricetta abbastanza semplice, che richiede un tempo di preparazione giusto:

Chili piccante :

Ingredienti:

1 passata di pomodoro
500 g. macinato di manzo (oppure di salsiccia, o salsiccia e carne)
mezza cipolla
1 spicchio di aglio
1 peperone rosso
1 peperone verde
250g fagioli neri ( in mancanza, usate pure i borlotti)
1 cucchiaio di semi di cumino
paprika dolce
3 peperoncini
curry
sale, olio
un dito di vino bianco
Tortillas


Procedimento

In una pentola far soffriggere nell'olio aglio, cipolla, peperoni tagliati a dadini e macinato ( se usate la salsiccia, come ho fatto io, vi consiglio di cuocerla prima a parte, in modo da farle perdere il suo grasso). Dopo aver lasciato insaporire il tutto sfumare con il vino bianco. In seguito aggiungere la salsa di pomodoro, il cumino,il curry, i peperoncini e la paprika. Salare e lasciare cuocere per un'ora.
Aggiungere metà dei fagioli (quelli in barattolo possono essere aggiunti senza precottura, quelli secchi vanno tenuti in acqua ammollo e poi cotti in acqua bollente) e lasciare cuocere per un'altra ora. Mezz'ora prima di terminare la cottura aggiungere i fagioli rimanenti.
Da servire caldo con le tortillas.

Gateau o gattò????


Oggi vi propongo una ricetta tipica della cucina di mia nonna: il Gateau di patate che noi, comunemente, chiamiamo "Gattò".
E' un tortino di patate molto buono e un piatto unico .

Ingredienti :

1 kg di patate,
1 noce di burro,
3 uova intere,
1/2 bicchiere di latte,
250 gr di mozzarella,
50 gr di parmigiano,
prosciutto (o anche wurstel, salame)
prezzemolo
pangrattato
sale, pepe, noce moscata q.b.

Cuoci le patate in abbondante acqua salata per 40 minuti circa.Appena le patate sono cotte, ancora calde, spellale e passale nello schiacciapatate in un’ampia ciotola.Aggiungi la noce di burro, le uova, sale, pepe, prezzemolo tritato (io uso quello "secco", quando non ho il fresco) e una grattugiata di noce moscata. Amalgama il composto; aggiungi il latte un pò per volta verificando la consistenza (l’impasto deve essere bello sodo) il parmigiano (lasciandone da parte un po’ per cospargere la superficie),la mozzarella tagliata a dadini, prosciutto cotto tagliato a listarelle e amalgama tutto il composto.Imburra una pirofila da forno ,cospargila con un leggero strato di pangrattato e soffia via le eccedenze.Stendi il composto cercando di livellarlo il più possibile.Spolvera il gateau di patate con il pangrattato, un pò di parmigiano grattugiato e con dei riccioli di burro.Inforna il gateau di patate per 40 minuti a 180°.

Lo so che i puristi del gateau mi linceranno, ma vi confesso che, quando ho poco tempo, ricorro al purè della Knorr e devo dire che il risultato è ottimo lo stesso ;)


sabato 6 novembre 2010

Un "layout" lungo una settimana







Questo è il titolo della sfida di Scrapbookiando , che prevede un Lo contenente 5 elementi:

- un'arricciatura di sola carta
- almeno 5 bottoni
- 1 tag

- 1 cerchio

- 1 colore acrilico /o un bordo scallop (io ho optato per quest'ultimo)



Spero di aver seguito tutte le indicazioni..E' la prima volta che mi cimento in un Lo "serio" e devo dire che il risultato non mi dispiace ( e poi la foto è uno dei più bei ricordi del giorno del mio matrimonio) ;)



venerdì 5 novembre 2010

Cupcake che passione ...Challenge #14 Timbroscrapmania











I cupcake sono la mia passione...Ma oggi non vi propongo una ricetta, bensì un "progetto", seguendo il tema proposto da Timbroscrapmania per il nuovo Challenge.




Si tratta di un punta-spilli, fatto utilizzando come corpo centrale un vasetto di vetro, rivestito con feltro, abbellito con bordo Sizzix, sempre in feltro, e nastrino... Il sopra l'ho realizzato con della lana cardata, soffice, che richiama la "morbidezza" di un vero cupcake..I cuoricini, invece, sono degli spilli..




Che ne pensate??? Carina come idea, no?!?

giovedì 4 novembre 2010

Tagliolini Gratinati


Stasera è accaduta una cosa eccezionale : io e mio marito abbiam mangiato la pastaaaaaaa.
Non è eclatante il fatto di averla mangiata, ma di averla mangiata a cena (cosa che non accade MAI!!!). Beh, a pranzo non ci siamo visti (lui era via per lavoro) così ho deciso di coccolarlo un pò e di fargli un piatto che, sicuramente, avrebbe gradito.


TAGLIOLINI GRATINATI:

tagliolini all'uovo

2/3 fettine di prosciutto cotto

1 scatola di piselli

parmigiano

cipolla

sale, pepe

olio

besciamella


Fate soffriggere la cipolla tritata con un pò d'olio; aggiungete il prosciutto tagliato a listarelle, i piselli, e fate rosolare... Salare e pepare. Intanto cuocete i tagliolini, scolandoli un pò al dente.Unite la pasta al condimento, mescolate e fate mantecare il tutto con la besciamella. Ungete con una noce di burro un tegame, versatevi i tagliolini e ricoprite con abbondante parmigiano. Mettete in forno preriscaldato a 180° x 15-20 minuti (finchè non fa la crosta)..


Challenge #115 Stampavie and more & Challenge #32 Basic Grey











Eccomi qui anche stasera ad aggiornare il mio piccolo blog...Ormai sono "card - scrap dipendente" e il mio motto è "Una card al giorno toglie la noia di torno"..ahahahahah.

Stasera ho creato una card "del riciclo" : ho usato carte da pacco, pietruzze profumate per riempire il cerchio (sottratte al mio vaso), il "text" è contenuto da una foglia secca (anch'essa proveniente dal vaso), il timbro Magnolia l'avevo ricevuto con uno swap (ma l'ho colorato io) ...Et voila..
Una card per ben 2 Challenges : "Stampavie & more" , dal tema "Orange" ,e lo sketch della "Basic Grey". Che dire: sono abbastanza soddisfatta...Tutto così rustico ;)