giovedì 19 gennaio 2012

Ritorno alle origini

Eh già…Ho fatto ritorno a casa, a Salerno, durante le feste di Natale, per trascorrere qualche giorno in compagnia dei miei.. NOstalgia di casa? Un pò..Ma ho fatto qualche foto da riguardare quando sono lontana…

La mia amata Costiera Amalfitana…La foto sicuramente non le rende giustizia ma vederla è sempre un paicere.

costa amalfitana
Ed ora vi mostro un pò di foto delle famose “Luci d’Artista “ di Salerno:

La slitta di Babbo Natale con le renne, a grandezza naturale

sa 

Il “GIardino incantato” della Villa Comunale, nel pieno centro di Salerno:

SA3


Guardate qui che spettacolo…Sono rimasta senza parole…

SA2

 

 

luci

 

L’albero in Piazza Portanova:

 

albero

sa5

 

 

E poi l’Arcobaleno con le nuvole… A dir poco spettacolare…

 

raimbow


E, per finire…

 

wow

7

 

 

E adesso vi mostro qualche scatto “significativo” del nostro breve soggiorno a Salerno.

 

Innanzitutto lode ai dolci della zia… Struffoli & Calzoncelli, tipici della nostra tradizione: come potevano mancare?!?!?

zia


E poi un bel cappuccino…Simpatica creazione di un barista locale…

 

w

 

E una delle mie passioni: Hello Kitty..Se poi ci metti che questa era la vetrina della Swarovski, allora siamo a cavallo ;)

hk

 

Sulla via del ritorno abbiamo fatto una breve ma piacevolissima sosta a Ponte S.Giovanni (PG) , da un’amica e abbiamo pranzato con lei e suo marito.

Eccoci qui, in tutto il nostro splendore…Ci presentiamo: siamo Silvia & Elisabetta.


io e Eli 

QUesto è il dolce che ha preparato la ELI: si tratta di una mousse al cioccolato con peperoncino & gelatina al cocco..

eli

Vi riporto le sue 2 ricette:

Mousse di cioccolato piccante con nocciole

Ingredienti x 4 persone

  • 200 g di cioccolato fondente

  • 120 g di zucchero

  • 20 g di nocciole tostate

  • 4 albumi

  • 1 peperoncino secco
  • 1 peperoncino fresco

  • sale

Preparazione

Sciogliete in un bagnomaria caldo, ma non bollente, il cioccolato con il peperoncino secco tritato finemente e senza semi, poi allontanatelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.

Sciogliete 100 g di zucchero con 20 g di acqua e cuocetelo sul fuoco portandolo fino a 110° (deve iniziare a bollire). Con la frusta elettrica, montate gli albumi con un pizzichino di sale e lo zucchero rimasto, poi aggiungete lo zucchero cotto fatto scendere a filo, senza smettere di montare con la frusta.

Unite agli albumi così montati il cioccolato fuso, mescolando delicatamente, e versate in 4 coppette. Lasciate rafreddare in frigo per almeno 2 ore. Al momento di servire, completate ogni coppetta con rondelle di peperoncino fresco e le nocciole tritate grossolanamente.

Variazioni rispetto alla ricetta originale: al posto dei 2 peperoncini io ho usato un pizzico di peperoncino in polvere sfuso... peperoncino provenzale, e vatti a fidare dei francesi! dopo 2 ore era tutto il doppio più piccante! :P a parte questo, con la mousse io ci ho riempito 6 coppette (anche troppo piene) invece delle 4 indicate dalla ricetta; infine ho guarnito con del cioccolato grattugiato, oltre alle nocciole.

 

Gelatina di cocco: dalla Cina con furore!!! ;)

Ingredienti per 24 pezzi

  • 400 ml di crema di cocco

  • 1 tazza di latte

  • 2 tazze di acqua

  • 1/2 tazza di zucchero

  • 12 g di agar agar

  • 1/2 tazza di cocco grattugiato

[1 tazza equivale a 250 ml]

Preparazione

Versate la crema di cocco, il latte e l'acqua in una casseruola, unitevi lo zucchero e l'agar agar e mescolate bene.

Portate a ebollizione e fate bollire mescolando per 3 minuti. Incorporate il cocco grattugiato.

Versate il composto in uno stampo inumidito e lasciate raffreddare e solidificare. Tagliate a cubetti e servite freddo.

Variazioni rispetto alla ricetta originale: la crema di cocco si può sostituire (tranquille: lo dice la ricetta stessa!) con 1 tazza e 1/2 di cocco grattugiato mescolato con il latte e 1/2 tazza in più di acqua rispetto alla dose indicata. Essendo un dolce cinese, in realtà non è molto dolce, quindi in caso vogliate renderlo più vicino al nostro gusto vi consiglio di aggiungere dello zucchero rispetto a quanto indicato. Oppure lo si può accompagnare a un altro dolce... più dolce, in modo da smorzarlo un po', come ho fatto io. E non fate invece come me, che mi sono impazzita a cercare l'agar agar (è un addensante) in tutti i supermercati della zona: ho scoperto alla fine che si trova in erboristeria, o anche nei negozi bio! :)


Ed, infine, vi mostro con orgoglio i regali che ho ricevuto da lei:

- un bellissimo libro sui boschi dell’Umbria,

- una guida di Perugia

- 2 tipi di sciroppo d’acero che ho utilizzato per i pancakes dell’altra mattina.

eli2

 

Direi che con questo si conclude, per quest’anno, il Natale…
Speriamo che il 2012 ci riservi tante sorprese, serenità e uno spirito positivo con cui affrontare le cose…

Ancora Natale

Eccomi di nuovo qui a riaggiornare il blog con foto & creazioni che risalgono al periodo natalizio.

Vi mostro, innanzitutto, una foto che mi piace molto e che racchiude lo spirito di questo Natale da poco passato..

MErry xmas

E adesso  vi mostro le foto (poco decenti, e di questo me ne scuso) di alcune creazioni:

Questa è una delle tante scatole porta tea create come regalo di Natale: l’ho ribattezzata “Scatola porta tea polka dots con gessetti” e l’ho regalata ad un’ amica creativa speciale, Marianna, insieme ad una spilla fatta da me e ad una cartolina della mia amata New York ( lei colleziona caroline)

polka dots

 

2  

Poi ho creato una ghirlanda con la stella di Natale del kit acquistato tempo fa da “Romanticamente Country”

ghirlanda

Ed , infine, questa creazione un pò shabby, un pò chic, che ho appeso nella mia cucina, e non ho più tolto (credo, infatti, che rimarrà lì perchè l’adoro )

 

heart

I materiali utilizzati sono stati acquistati da “Crea & Decora”. Prima di Natale, infatti, mi è arrivato tutto questo ben di dio:

 

crea e decora

Vi consiglio di dare un’occhiata sulla loro pagina di Facebook, perchè hanno delle cose davvero carine. Io ho avuto la fortuna di conoscerle di persona in fiera a Forlì, ad ottobre, e sono davvero molto disponibili.

 

Ma adesso passiamo alle creazioni “culinarie”, perchè ovviamente, a Natale, non potevo esimermi di sfornare qualche delizia:

Iniziamo coi “Cupcake Natolosi” ,al cioccolato, con glassa al cioccolato e decorati di pasta di zucchero e con le decorazioni acquistate da William Sonoma a New York:

cupcake2  

Ma devo mostrarvi anche la foto di quello che ho ricevuto prima di Natale :

gli stampi ad espulsione a forma di fiocco di neve e 3 panetti di pasta di zucchero.

pdz

Passiamo ora al dolce portato a casa della suocera per il pranzo di Natale:

torta

Non è particolarmente bella, anzi…Sicuramente ne ho fatte di migliori, ma vi garantisco che era buonissimaaaaaaa…

 

E dopo i cupcake e la torta cioccolatosa, ho fatto dei biscotti da usare come segnaposti per la cena della Vigilia di Natale, trascorsa a casa di amici.

Ho usato la ricetta di “Anemone in cucina”:

anemone's corner

Ingredienti per circa 30 biscotti:

burro a temperatura ambiente 75g

zucchero integrale di canna 50g

zucchero semolato 50g

uovo 1

estratto di vaniglia poche gocce

farina 0 160g

lievito per dolci 1/2 cucchiaino

cioccolato fondente tritato 100g

mirtilli rossi disidratati 50g

sale 1 pizzico

Accendere il forno a 190°C e rivestire con carta forno due grandi teglie.

Mettere nel mixer, e azionare per 30 secondi, il burro e i due tipi di zucchero. Aggiungere l'uovo e l'estratto di vaniglia. Setacciare la farina 0 insieme al lievito ed aggiungerla al composto, insieme al pizzico di sale.

Lavorare ancora per 1 minuto ed, infine, aggiungere il cioccolato tritato ed i mirtilli rossi. Azionare ancora per una decina di secondi.

Con le mani umide prelevare delle palline d'impasto e riporle direttamente all'interno delle teglie, lasciando un pò di spazio tra un mucchietto e l'altro.

Infornare per circa 15 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati. Lasciar raffreddare e servire.

 

E questo era il packaging:

3

Provateli, sono davvero buonissimiiiiiiiiiii…

 

Ma non è finita qui: l’ultima creazione culinaria di questo periodo sono stati i cupcake in style shabby, realizzati un pomeriggio con la mia amica Sara.. Ci siamo divertite da matte a realizzarli e a “giocare” con la pasta di zucchero ;)

shabby

 

Adesso, però, è arrivato il momento di mostrarvi i regali ricevuti questo Natale:



 

gifts  

A cui vanno aggiunti questa tela della Maison du Monde:

ale

questo splendido pensiero ricevuto dalla mia adorata BB, alias Giulia , nello scambio di “ Mamma Natale “:

 

(da notare il meraviglioso packaging)

 

giulia

Mi ha regalato 2 meravigliose formine per fare i biscotti da appendere alla tazza, per il nostro appuntamento del “tea della cinque”

giulia 2

 

E, per finire, vi mostro i regali che mi sono fatta:

Un regalino “creativo” :

creative shopping

E un’alzatina (ormai la mia collezione sta aumentando) insieme ad una lampada profuma ambiente

gifts for me

love

 

Per il momento è tutto…Spero di non avervi annoiato…

mercoledì 18 gennaio 2012

Un buongiorno targato “Magnolia”

Buongiorno, ma che freddo fa anche questa mattina? Beh, siamo in inverno; quindi è normale ma io non riuscirò mai ad abituarmi alle temperature al di sotto dei 25°…Povera me…


Stamattina vi mostro la card preparata per il challenge di “Just Magnolia” week 139:

 

IMG_0579

Era da tempo che volevo usare questo dolcissimo timbro e anche le nuove carte acquistate prima di Natale .

Sicuramente i colori non sono affatto invernali, anzi…Fanno presagire la mia estrema voglia di primavera, di caldi raggi di sole.

Ho colorato il timbro Magnolia coi distress, utilizzando anche i miei adorati stickles..

IMG_0580

In questa foto si nota il particolare del fiore, realizzato con i Magnolia Doohickeys, ed embossato:

IMG_0581

 

Non mi resta che augurarvi una buona giornata e…al prossimo Challenge…

Cosa mi piace fare???

Non saranno troppi 3 post in un solo giorno??? Del resto io sono così: ho dei picchi…Giorni & giorni di silenzio, in cui il mio povero blogghettino è abbandonato a se stesso e poi in un solo giorno la smania di condividere col resto del mondo tutto ciò che mi accade, ciò che creo, ciò che mi piace fare..

Un post dedicato alla partecipazione di un blog candy bellissimo; quello di Sandra..
Guardate un pò qui???

 

blog candy sandra

Sandra (che tra l’altro, ho scoperto, abita a Ravenna, quindi vicinissima a me ) chiede cosa “Ci piace fare”. La cosa che adoro fare di più è CREARE: in cucina, nella mia craft room, in giro con la mia reflex a immortalare dei momenti…

A tal proposito, vi anticipo che ho aderito all’iniziativa di Simona:   52 week project 2012, una bellissima iniziativa che prevede di scattare 52 foto, una per ogni settimana del 2012.

 

52weekproject_blinkie2012_thumb[2] 

 

Il filo conduttore che ho scelto è : FOTO SCATTATE DAL CELLULARE (ovviamente non un telefono qualsiasi, ma il adorato I-phone). Ce la metterò tutta a mantenere l’impegno ( che per me, in realtà, è solo un piacere ;) )

Ed ecco le prime foto:

 

Il faro di Cervia, la città che mi “ospita” ormai da 11 anni

faro

La Torre S. Michele, simbolo della città:

 

torre

Buona serata a tutti…Corro a creare…In cucinaaaaaa

Il ritorno ai Challenge

Un ritorno alle origini, al mio vecchio “amore”: i challenge…Ed eccomi qui a mostrarvi nel dettaglio le foto della mia primissima Explosion Box, anticipatavi nel post precedente.
Come già detto, l’ho realizzata per Mr.D., per festeggiare i nostri 4 anni di vita insieme.

E’ una box targata “Magnolia” perchè ho usato 2 adorabili timbri, il bordo e le peony della Magnolia…

 

IMG_0569[1]

 

Ho giocato molto con l’ Embossing, embossando, appunto, le facciate e il coperchio, oltre che il fiore…Ne approfitto per partecipare al Challenge #104 di The pixie cottage che ha come tema “Embossing

IMG_0570[1]

IMG_0575[1]

 

 

Qualche dettaglio:

- la tag Magnolia

- gli uccellini della Hero Arts

IMG_0571[1]

 

L’interno, con le foto di alcuni viaggi, sagomate con le spellbinders

IMG_0572[1]

 

IMG_0573[1]                                            IMG_0574[1]

Per essere il 1° esperimento è sicuramente piena di imperfezioni ma il risultato globale mi ha soddisfatto abbastanza…

Al prossimo challenge Occhiolino

Un freddo, anzi, polare buongiorno

 

 

Buongiorno e buon mercoledì.. Questo il meteo di stamattina qui dalle mie parti…Ma si può?!?!?!? No no no no..Io ODIOOOO il freddo (immaginatemi mentre pronuncio questa frase con la vocina di puffo brontolone)

 

meteo

Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno: almeno non nevica…

Non sono carini & coccolosi i simpatici pinguini di Madagascar??? 

707926142_1299831

 

Non ho ancora finito di aggiornare il blog con tutte le creazioni “natalose”, ma, intanto, vi posto un pò di fotine fatte in questo periodo con Instagram:

Iniziamo con CasaFacile di questo mese, una rivista molto interessante, da cui trarre spunti e originalissime ispirazioni. Troverete un’intervista alla bravissima Roberta e alla sua Lana d’Abruzzo. Nell’inserto “Speciale Sposi”, invece, potrete deliziare i vostri occhi con le immagini di uno dei matrimoni più chic dello scorso anno: quello di Federica di “Sweet as a Candy”. Nel medesimo inserto sono state citate blogger e professioniste del settore come Laura di “Trendinozze”, Valentina di “CutandPaste” e Chiara di “Le frufrù”

casafacile

 

Detto ciò, volevo anche comunicarvi la mia “vincita” del Blogcandy, anzi bookcandy, di Scrapperita che aveva messo in palio un libro a scelta ( ed io, ovviamente, mi ero orientata su un libro della Bushnell, autrice di Sex & the city ) e il divertentissimo libro della nostra Ilaria: “Frollini a colazione” : Rita, mi ha mandato una mail mentre ero a New York per comunicarmi che avevo vinto… E Ilaria aveva lasciato un commento nel suo blog dicendole, appunto, che prima della partenza avevo acquistato 2 copie dei suoi “Frollini”, approfittando di un’offerta speciale… Ragazze, non vi preoccupate, i Frollini non andranno sprecati!!!!
Una copia, ovviamente, l’ho tenuta per me: l’ho letta tutta d’un fiato, sbellicandomi dalle risate, nel viaggio da Cervia a Salerno: è un romanzo fresco, divertente, e sicuramente una lettura piacevole..Indi per cui: cosa aspettate a comprarlo?? Le altre 2 sono destinate a 2 persone speciali che sicuramente apprezzeranno..

 

blogcandy rita

Manca il carinissimo segnalibro a forma di ghiacciolo che mi ha inviato Rita…Sorry, me ne sono dimenticata..

 

2 giorni fa io & Mr D. abbiamo festeggiato i nostri 4 anni di vita insieme e quale modo migliore se non quello di preparargli una buona colazione???
Ed ecco che ho tirato fuori le mie tazze preferite, gli ingredienti adatti per la ricetta ma, soprattutto, il regalo fattomi da una cara amica: lo sciroppo d’acero…Et voilà: Pancakes a colazione in arrivoooooooo

 

anniversary

 

                      pancakes

Io ho stupito lui, ma lui ha stupito me con un pensiero davvero carino..

Guardate un pò qui cosa si è inventato??? Un biglietto di auguri fatto al pc con la foto del regalino pensato per me..La cover rosa del Kindle. Quando si dice “una famiglia creativa” ahahahahahhaahah

biglietto 2

 

 

 

Questo, invece, è il mio pensiero per lui: la mia primissima EXPLOSION BOX, ricca di imperfezioni, ma ho cercato, comunque, di camuffarli:

 

explosion box

 

E questo è l’interno realizzato con le nostre foto

 explosion box 2

Con queste immagini vi lascio e vi auguro una buona giornata.