Questa settimana il Challenge #114 di Stampavie and more ha come tema "Christmas", il Natale e io partecipo con una card realizzata con carte Toga, timbro Magnolia "Flying Tilda" della "Fairy Tale Collection", fiori e brads, scritta interna embossata con polvere trasparente brilantinata, eyelets e nastrino.
domenica 31 ottobre 2010
Challenge #114 Stampavie and more & Challenge #69 Fun with shapes and more
Questa settimana il Challenge #114 di Stampavie and more ha come tema "Christmas", il Natale e io partecipo con una card realizzata con carte Toga, timbro Magnolia "Flying Tilda" della "Fairy Tale Collection", fiori e brads, scritta interna embossata con polvere trasparente brilantinata, eyelets e nastrino.
Buona Domenica ed Happy Halloween
CREPES PROSCIUTTO & FUNGHI :
Ingredienti per 4 crespelle:
1 uovo
150 ml di latte
100 gr di farina 00
sale
Ingredienti per il ripieno:
200 ml di besciamella
500 gr di funghi
200 gr di provola (o mozzarella)
50 gr di parmigiano
olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale
Procedimento:
Preparare la besciamella con 20 gr di burro, 20 gr di farina e 200 ml di latte.
In una terrina sbattere le uova con il latte e un pizzico di sale. Aggiungere la farina e incorporarla mescolando con la frusta per non far creare grumi.
fonte: Mysia
sabato 23 ottobre 2010
Challenge #90 Wiff of Joy
Non solo scrap...E via di minestra...
venerdì 22 ottobre 2010
Stampavie and more...Challenge #113
giovedì 21 ottobre 2010
Nuovi sketch: The Pixie Cottage, Fun with shapes and more & Just Magnolia
Cena di "mare"...da AmArE...
mercoledì 20 ottobre 2010
Me & ...Myself...

Gli ingredienti da usare per la sfida erano:
Oltre al cartoncino, ho usato del sisal verde e dei nastri ( li adoroooooo )
A proposito di Polpette...
Waiting for...Christmas 2010...





Lo so, mancano ancora poco più di 2 mesi al Natale...Ma stamattina ho dispensato consigli sulle sfere di Natale decorate col decoupage e ho pensato di scrivere un post proprio sull'argomento.
L’unico problema che potreste avere è il formarsi di pieghe sull’immagine che possiamo eliminare o rendere meno evidenti spugnando sopra l’immagine :)
Per abbellire le vostre palline, potete lavorarle anche dall’esterno utilizzando le penne che creano rilievo, il Cres Decò, lo Stucco Neve, la Foglia Ora… A voi la scelta! :)
Occorrente
- Palle decorative in plastica trasparente
- Tovaglioli o carta per decoupage
- Colori acrilici
- Pennelli e spugne
- Colla a caldo
- Nastri colorati
- Penne rilievo, Cres Decò, Foglia Oro…
Realizzazione con la Tecnica della Spugnatura:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- In base all’immagine scelta con le spugne potete ricreare (riprendendo alcuni colori) l’ambiente intorno all’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Realizzazione con la Tecnica del Craquelè:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Stendiamo il craquelè partendo dal centro della pallina andando fino ai bordi, quando è asciutto passiamo con un colore acrilico chiaro e, una volta formatosi le crepe, stendiamo per ultimo un colore più scuro che riprenda l’immagine.
- Una volta asciutto il colore acrilico, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Realizzazione con la Carta di Riso:
- Apriamo la pallina a metà.
- Ritagliamo l’immagine che vogliamo utilizzare, l’appoggiamo al centro della sfera e la incolliamo partendo dal centro e andando verso le estremità.
Una volta asciutta la colla, ripassiamo il dietro dell’immagine con il colore acrilico bianco senza uscire dai bordi.
- Facciamo la stessa cosa anche nell’altra metà della pallina.
- Strappiamo la carta di riso bianca e incolliamo nelle due metà, una volta asciutta scegliamo la carta colorata (sempre riprendendo i colori dell’immagine) e la incolliamo.
- Una volta asciutta, chiudiamo la pallina e lungo il suo bordo di chiusura mettiamo del nastro colorato, fissato con la colla a caldo, e facciamo un fiocco.
Al posto della carta colorata potete spugnare sulla carta di riso bianca con una spugna e il colore acrilico diluito con un po’ d’acqua.
Prevenire è meglio che curare


martedì 19 ottobre 2010
Timbroscrapmania Challenge #13 -
Il tema del Challenge #13 di Timbroscrapmania http://timbroscrapmania.blogspot.com/2010/10/timbroscrapmania-challenge-13-box-bag.html , proposto da Lina, è "Box, Bag! - Scatoline, Borsette!"
Per la serie: Cotto e mangiato
Oggi vi presento le ricette della cena preparata ieri sera per festeggiare con Mr. D il primo mese da marito e moglie...
POLLO IN SALSA AGRO-DOLCE
Ingredienti (per 2):
Per la salsa:
- 250g di salsa di pomodoro
- 7 cucchiai di zucchero
- 7 cucchiai di aceto di vino bianco
- 5 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaio di maizena
- 3 cucchiai di salsa di soia
Per la pasta:
- 50g di maizena
- 50g di farina
- 12.5cl di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
Per il pollo:
- 150 a 200g di pollo a persona
- 2 fette di ananas (tagliate in lunghezza e dunque non rotonde)
- 1 peperone
- olio per friggere
- sale
Preparazione:
Cominciamo a preparare la salsa agrodolce. Mescolare bene tutti gli ingredienti, portare ad ebollizione e cuocerla a fuoco vivo, finchè non si addensa. Assaggiare e aggiungere zucchero, acqua o aceto a piacere, a secondo dei gusti.
Poi, bisogna preparare il pollo: tagliarlo a pezzettini; prepariamo la pasta in cui sarà messo il pollo prima di essere fritto. Bisogna mischiare bene la farina, la maizena, il bicarbonato e il sale. Aggiungere progressivamente l'acqua fino ad ottenere un impasto collante e abbastanza spesso (gestire la quantità di acqua fino ad ottenere questa consistenza. Un po' di più o un po' di meno non fa grande differenza).) Versare il pollo in questa pasta, e mischiare bene. Tutto il pollo deve esserne ricoperto.Versare dell'olio nel wok. Riscaldatelo e fate cuocere i pezzi di pollo (massimo dieci pezzettini alla volta). Sgocciolateli bene, e disponeteli su un piatto ricoperto di carta da cucina. Così, otteniamo dei piccoli "bignè di pollo". Tagliare il peperone e l'ananas a pezzettini (non troppo piccoli). Togliete l'olio dal wok, lavatelo bene, e rimetteteci appena un po' di olio. Fate dorare il peperone e l'ananas. Poi, aggiungete il pollo e fate rosolare per 1 o 2 minuti.Basta aggiungere la salsa (la quantità dipende da come vi piacciono i piatti in salsa: con molta o poca salsa!). Mischiare bene, e servire subito.
Io l'ho accompagnato con del riso basmati, cotto in acqua salata, passato sotto l'acqua fredda, e riposto in una teglia imburrata: metterci sopra dei fiocchetti di burro e passare in forno per 15 minuti.
Polpettine speziate:
Per le polpettine:
400 g di vitello macinato
1 fetta di pancarré ammollata in poca panna o latte
1 piccolissimo spicchio di aglio fresco*
1 pezzettino di zenzero fresco
1 uovo
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
farina bianca q.b.
Per la salsa:
1 cipolla
1 pezzetto di zenzero fresco
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
2 cucchiaiate di curry casalingo
olio di girasole o ghee
150 g di yogurt greco ( o panna da cucina )
In una terrina riunire vitello macinato, mollica di pane strizzata, grana, sale, aglio e zenzero grattugiati, l'uovo. Mescolare il tutto con le mani, forgiare delle piccole polpette. Passarle nella farina.
In un largo tegame mettere l'olio, l'alloro, lo spicchio d'aglio, lo zenzero grattugiato e il curry. Lasciar insaporire qualche minuto quindi aggiungere la cipolla tritata finissima. Far rosolare, a fiamma moderata, una decina di minuti. Diluire con una tazza abbondante di acqua bollente, aggiungere le polpettine, coprire e proseguire la cottura per una mezz'oretta. Se l'intingolo dovesse ritirarsi troppo aggiungere altra acqua, sempre bollente. Poco prima di servire, stemperare lo yogurt nella salsetta, regolare di sale e lasciar addensare per pochi minuti. Servire con del riso pilaf o del couscous.
*Se avete in casa solo aglio secco rinunciateci, è troppo forte. Sostituitelo, eventualmente, con un cucchiaino di cipollotto tritato finemente.
fonte: http://labelleauberge.blogspot.com/2007/05/polpettine-speziate.html
Cupcake al cioccolato:
Ingredienti per 6 cupcakes al cioccolato:
75 gr di farina 00
40 gr di burro
70 gr di zucchero
1 uovo
30 gr di cioccolato fondente
20 ml di latte
1 cucchiaino di lievito
Ingredienti per la crema frosting:
100 gr di philadelphia
40 gr di burro
50 gr di zucchero a velo
colorante in pasta per alimenti
zuccherini
Procedimento:
Lavorare il burro con lo zucchero fino a renderlo una crema.
Aggiungere le uova e continuare a lavorare..
Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e fluida. Nel frattempo, far sciogliere in un pentolino a bagno maria il cioccolato, quindi aggiungere il latte e amalgamare.Quando il composto risulterà liscio e spumoso aggiungere il cioccolato.
Continuate a lavorare il composto fino ad ottenere una crema fluida.Riempite gli stampini per cupcakes per 2/3 con il composto ottenuto.Infornare i cupcakes al cioccolato a 180° in forno già caldo e cuocete per 15 minuti.Sfornare i cupcakes e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema frosting…Lavorate il burro morbido con lo zucchero e il formaggio.Il risultato dovrà essere una crema liscia alla quale aggiungete poche goccie di colrante per alimenti.
Mette la crema in una sac a poche e decorare il cupcake come preferite.Infine decorate il cupcake al cioccolato con gli zuccherini.fonte: http://www.misya.info/2009/04/14/cupcakes-al-cioccolato.htm
Meringata al cucchiaio da Cotto e mangiato
Un dolce facilissimo e squisito in 5 minuti. In una ciotola sbattiamo 3 rossi con 6/7 cucchiai di zucchero ,mescoliamo fino a che non diventano bianchi e spumosi. A parte montiamo 600 ml di panna fresca ,versiamo in una ciotola;aggiungiamo 2 cucchiai di marsala secco nelle uova sbattute,versiamo tutto nella panna delicatamente e mescoliamo dolcemente dal basso verso l' alto per non smontare tutto.Aggiungiamo almeno 500 gr di meringhe sbriciolate a pezzi piu' grandi e piu' piccoli ,mescoliamo e mettiamo in freezer tutta la notte.Versiamo in calici o ciotole e serviamo o con cioccolato fuso o magari con dei lamponi.
lunedì 18 ottobre 2010
Tu che sei parte di me - For you, My love..-
Sketch Card #5 Sketchalicious.
I nostri primi 30 giorni da marito e moglie..
sabato 16 ottobre 2010
Desperate housewife alla riscossa...


Una blogger-casalinga disperata, alle prese con la cena, le pulizie di casa, le camicie del maritino,il bucato da stendere ma con l'irrefrenabile di voglia di muffin salati :
100 gr olio di semi di girasole (o 125 gr burro)
2 uova
1 bustina lievito x torte salate
1 cucchiaino raso di sale
250/300 gr di verdure e/o salumi + formaggi
Mescolare la farina, il lievito e un cucchiaino di sale in una ciotola. In un'altra terrina mescolare le uova e il latte (io ho usato le fruste) e, poi, aggiungi l' olio (o il burro) e il ripieno (salumi-formaggi-verdure: io ho usato prosciutto cotto, emmethal, salamino piccante) e versare il tutto nella terrina della farina. Amalgamare il composto e riempire gli stampini x 2/3 (stampo in silicone - quello che ho usato io- oppure quello in alluminio, imburrato).
Cuocere a 170° x 25 minuti.